Consiglio Comunale Assessore Pezzano
Consiglio Comunale Assessore Pezzano
Territorio

Assessore Pezzano: La consigliera Dibisceglia ha perso un'occasione per evitare polemiche, L'associazione Casa Di Vittorio troverà spazio nell'ex liceo classico Nicola Zingarelli.

Pezzano: "La consigliera Dibisceglia ha perso un'occasione per evitare polemiche. L'amministrazione comunale in prima in linea per sostenere l'attività di Casa Di Vittorio".

L'associazione Casa Di Vittorio troverà spazio nell'ex liceo classico Nicola Zingarelli e potrà proseguire regolarmente la sua attività, a partire dal servizio civile, all'interno di locali altrettanto funzionali ed accoglienti della sede di Palazzo Carmelo.
Cercheremo, inoltre, di trasformare una necessità - lo sgombero - in una opportunità di ulteriore valorizzazione della figura di Giuseppe Di Vittorio e di ulteriore stimolo alla partecipazione attiva da parte dei cittadini, a partire dai più giovani, alle iniziative condivise da Amministrazione comunale e associazione.
Così è stato nel recente passato con la ricostruzione e la re-installazione del cosiddetto 'murale di Di Vittorio', avvenuta in occasione del 60° anniversario della morte del nostro illustre concittadino, poi con l'intitolazione a Baldina Di Vittorio di uno dei due nuovi asili nido e con l'organizzazione dell'educational tour 'Sulle strade di Peppino Di Vittorio' e, infine, con il finanziamento delle borse di studio per gli universitari cerignolani che si impegneranno ad approfondire il pensiero e l'attività del padre della CGIL.
E colgo l'occasione per annunciare che per il prossimo 3 novembre è in cantiere l'allestimento di una mostra fotografica incentrata sulla relazione tra Giuseppe Di Vittorio e il nostro territorio. Vale a dire il focus dell'itinerario di turismo storico e sociale la cui costruzione sarà l'obiettivo del progetto con cui Casa Di Vittorio e Comune di Cerignola concorreranno al bando regionale straordinario per la cultura.
Gli spazi messi a disposizione nell'ex liceo Zingarelli, inoltre, garantiranno una più agevole consultazione della ricca biblioteca dell'associazione ed un più proficuo lavoro di ricerca e catalogazione dei materiali di studio da parte degli operatori del servizio civile: tutti giovani laureati cerignolani ai quali è offerta l'opportunità di compiere una straordinaria esperienza formativa e culturale.
In sintesi, sono questi gli esiti dell'impegno assunto dall'Amministrazione comunale di onorare la memoria di Giuseppe Di Vittorio e promuovere la conoscenza del pensiero di un uomo che ha dato lustro a Cerignola e all'Italia combattendo per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Attività e risultati che la consigliera comunale Maria Dibisceglia, insieme agli altri consiglieri e alla dirigenza del Partito Democratico cerignolano, avrebbe potuto facilmente verificare prima di lanciarsi nell'ennesima, inutile polemica infondata e senza costrutto.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Maria Dibisceglia
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Cerignola Città che Legge: ottenuta anche quest’anno la qualifica Cerignola Città che Legge: ottenuta anche quest’anno la qualifica Il Patto per la Lettura è stato sottoscritto da 11 scuole, 3 cooperative sociali, 2 librerie, 2 associazioni di promozione sociale e 1 cooperativa di servizi
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.