
Vita di città
Assessore Teresa Cicolella: parte il cantiere in Via Antonietta Rosati a Cerignola
Nella via conosciuta come "Strada San Marco” sarà realizzata un’area fitness accessibile a tutti
Cerignola - martedì 15 luglio 2025
15.37 Comunicato Stampa
Ogni giorno un gran numero di sportivi si reca in Via Antonietta Rosati, dai più conosciuta come "Strada San Marco", per camminare, correre, fare ginnastica, o semplicemente stare all'aria aperta. L'Assessore alla Sicurezza e allo Sport Teresa Cicolella annuncia in un video social una novità che riguarda tutti coloro che abitualmente frequentano questa zona.
"Via Antonietta Rosati (o Strada San Marco) è diventata per tante persone un punto di riferimento per chi si prende cura di sé. Nei giorni scorsi sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova area fitness all'aperto, all'interno del parcheggio dell'Istituto industriale "Righi".
Sarà uno spazio accessibile a tutti, pensato anche per le persone con disabilità, grazie ad attrezzature Calistenis multifunzione. Sarà un'area illuminata, videosorvegliata, moderna, ma soprattutto inclusiva. Uno spazio pubblico bello e utile, e come ogni spazio pubblico va rispettato.
Troppo spesso luoghi nati per il benessere di tutti vengono rovinati da atti di puro vandalismo. Quest'area è un'opportunità per allenarsi, per stare insieme, ma anche per imparare a prendersi cura del bene comune.
E la cosa importante è che tutto questo non è costato un euro al Comune, o alle tasche dei cittadini. Infatti quell'area è stata finanziata con i fondi FUG (Fondo Unico Giustizia), messi a disposizione da parte della Prefettura, realizzata grazie alla Provincia che ha creduto nel progetto e ha concesso l'area.
Stiamo costruendo passo dopo passo una Cerignola dove lo sport è davvero per tutti, dove il rispetto parte da qui. Un cantiere aperto che presto sarà realtà", le parole della Cicolella.
"Via Antonietta Rosati (o Strada San Marco) è diventata per tante persone un punto di riferimento per chi si prende cura di sé. Nei giorni scorsi sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova area fitness all'aperto, all'interno del parcheggio dell'Istituto industriale "Righi".
Sarà uno spazio accessibile a tutti, pensato anche per le persone con disabilità, grazie ad attrezzature Calistenis multifunzione. Sarà un'area illuminata, videosorvegliata, moderna, ma soprattutto inclusiva. Uno spazio pubblico bello e utile, e come ogni spazio pubblico va rispettato.
Troppo spesso luoghi nati per il benessere di tutti vengono rovinati da atti di puro vandalismo. Quest'area è un'opportunità per allenarsi, per stare insieme, ma anche per imparare a prendersi cura del bene comune.
E la cosa importante è che tutto questo non è costato un euro al Comune, o alle tasche dei cittadini. Infatti quell'area è stata finanziata con i fondi FUG (Fondo Unico Giustizia), messi a disposizione da parte della Prefettura, realizzata grazie alla Provincia che ha creduto nel progetto e ha concesso l'area.
Stiamo costruendo passo dopo passo una Cerignola dove lo sport è davvero per tutti, dove il rispetto parte da qui. Un cantiere aperto che presto sarà realtà", le parole della Cicolella.