rifiuti canale
rifiuti canale
Vita di città

Associazione AmbientiAmo Cerignola: dopo le segnalazioni, arrivano le risposte dal Comune

Tutto è partito dal video girato da un privato cittadino

Qualche giorno fa, poco prima delle festività pasquali, un cittadino di Cerignola, Pasquale De Vicariis, ha girato e pubblicato un video che documenta la situazione a dir poco incresciosa dal punto di vista ambientale rilevata a poca distanza dal centro abitato, per la precisione a circa 3 km dal Santuario della Madonna di Ripalta.

Il video e le foto sono state poi inoltrate all'associazione AmbientiAmo, che le ha diffuse sui canali social affinchè tutti i cittadini possano conoscere e prendere atto di ciò che succede non lontano dalla città.

L'associazione AmbientiAmo non ha perso tempo e ha subito segnalato la situazione alle autorità preposte, tra cui anche l'Amministrazione comunale.

Stamattina il Presidente dell'associazione Fabio D'Imperio ci ha avvisato che il Comune di Cerignola, in merito alla segnalazione del canale pluviale ostruito dalla presenza di rifiuti, ha risposto di voler procedere con urgenza alla rimozione e smaltimento dei rifiuti ubicati lungo il canale in agro di Cerignola, sulla Strada Comunale Madonna di Ripalta km 2,8, il quale- si legge nella comunicazione "risulta essere di proprietà del Demanio pubblico dello Staro ramo bonifica, così come da visure catastali allegate".

"Cosa possiamo fare noi per risolvere i problemi della città'", qualcuno si chiede. La risposta potrebbe essere: denunciare, fotografare, documentare le criticità, allertare l'associazione ambientale di riferimento sul territorio e sollecitare una legittima risposta dalle istituzioni.





Il video realizzato da Pasquale De Vicariis
  • ambientiamo cerignola
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “I nuovi contenitori sono pieni di carta e plastica” AmbientiAmo Cerignola: “I nuovi contenitori sono pieni di carta e plastica” Concepiti per la raccolta di mozziconi di sigaretta, i cittadini ne fanno un uso diverso
Contenitori di mozziconi a Cerignola: i chiarimenti di AmbientiAmo Contenitori di mozziconi a Cerignola: i chiarimenti di AmbientiAmo Ne sono in arrivo altri per la raccolta di deiezioni canine
Arrivano anche a Cerignola i contenitori “Scegli tu” per i mozziconi di sigaretta Arrivano anche a Cerignola i contenitori “Scegli tu” per i mozziconi di sigaretta L'appello alle attività commerciali ad installarli per mantenere pulite le strade
AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” L’associazione locale stimola una riflessione su costi extra e tempi di trasferenza
AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso L’associazione lancia un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” Dal punto di vista ambientale l’anno che sta andando via si è rivelato un fallimento
AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così L’associazione ambientalista locale ribadisce la propria posizione e suggerisce soluzioni per renderla più funzionale
Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 L’associazione ambientalista suggerisce alcuni interventi per migliorare la fruizione della pista
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.