pista ciclabile
pista ciclabile
Vita di città

Associazione Commercianti Cerignola: “Sulla pista ciclabile va fatta chiarezza”

I commercianti non sono contrari alla mobilità sostenibile, ma lamentano mancanza di logica e visione

E' ritornata in questi giorni alla ribalta dell'opinione pubblica cittadina la questione della pista ciclabile sul corso cittadino, a seguito delle proposte avanzate da alcune associazioni locale che promuovono la mobilità sostenibile. L'Associazione Commercianti Cerignola, guidata da Cesare Azzollino, ci tiene a spiegare meglio la posizione degli aderenti con il seguente comunicato:

"Negli ultimi giorni si leggono ancora polemiche sui social in merito alla pista ciclabile, con accuse rivolte alle attività commerciali, come se fossero "contro" la mobilità sostenibile. Ma la realtà è ben diversa.

Sì alla mobilità sostenibile, ma con logica e visione.

Le piste ciclabili dovrebbero essere progettate per agevolare l'accesso al centro, partendo dalle zone periferiche e permettendo a chi arriva dalle periferie di raggiungerlo in sicurezza e comodità. Non possiamo parlare di mobilità sostenibile se manca un reale obiettivo funzionale.

Una variante poco chiara e penalizzante

L'ultima variante prevede una monocorsia ciclabile, ma a oggi non è nemmeno chiaro il senso di marcia previsto. Inoltre, rispetto al progetto iniziale, questa nuova versione presenta molti più attraversamenti, il che significa meno parcheggi anche sulla corsia opposta.

Ciò che salta subito all'occhio nei rendering è proprio questo: i parcheggi sull'altro lato sono scomparsi, a differenza del progetto iniziale che era molto più dettagliato, trasparente.

E ci chiediamo: ha davvero senso inserire un cordolo fisso (già definito "killer") se la pista è a senso unico? Gli incidenti causati da questo tipo di cordoli sono già sotto gli occhi di tutti.

Il vero obiettivo? Il rifacimento dei marciapiedi

È evidente che la pista ciclabile sia stata solo il pretesto per un intervento di rifacimento dei marciapiedi. Nulla da eccepire se si trattasse di un piano urbano integrato e coerente. Ma se parliamo seriamente di mobilità sostenibile, questa non è la strada giusta, perché manca un progetto che tenga conto delle reali esigenze di cittadini e attività.

Esempi fallimentari: Sant'Antonio e via Osteria Ducale

Basta guardare a Sant'Antonio e via Osteria Ducale: possiamo davvero definirle "piste ciclabili"? Quale cittadino si sente realmente sicuro nel percorrerle?

Quale beneficio concreto hanno portato alla città?

Non siamo contro la mobilità sostenibile, siamo contro le scelte improvvisate.

I commercianti vogliono una città più vivibile, sostenibile e moderna. Ma ciò si ottiene con il dialogo, con la progettazione seria e con soluzioni che non penalizzino né i cittadini né le attività.

Un rammarico che pesa

L'unico vero rammarico che abbiamo è che, se fossimo nati prima come associazione commercianti, avremmo bloccato il progetto fin dal principio, prima che venisse piazzata la prima pietra.

Purtroppo i lavori sono già iniziati nel dicembre 2023, e oggi ci troviamo a subire le conseguenze di un progetto che poteva – e doveva – essere discusso e condiviso con chi vive e lavora ogni giorno questa città".
  • pista ciclabile
Altri contenuti a tema
Associazioni di Cerignola prendono le distanze dal progetto ciclabile sul corso cittadino Associazioni di Cerignola prendono le distanze dal progetto ciclabile sul corso cittadino In un comunicato stampa dichiarano: “E’ l’ennesima occasione persa”
Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola La nuova bike line sarà costruita in resina e senza la presenza del cordolo
Comitato per la Tutela dei Commercianti e Partite Iva Cerignola: “Torniamo ad occuparci della pista ciclabile” Comitato per la Tutela dei Commercianti e Partite Iva Cerignola: “Torniamo ad occuparci della pista ciclabile” Il portavoce Specchio: “Il comitato è ancora in attesa di poter discutere delle modifiche al progetto”
Revisione del progetto ciclabile sul corso principale di Cerignola: la proposta di alcune associazioni Revisione del progetto ciclabile sul corso principale di Cerignola: la proposta di alcune associazioni Un documento puntuale e dettagliato è stato inviato via PEC agli Assessori Cicolella e Merra
Comitato per la tutela dei commercianti e partite IVA di Cerignola: “Anche la variante della ciclabile non è adatta” Comitato per la tutela dei commercianti e partite IVA di Cerignola: “Anche la variante della ciclabile non è adatta” Il portavoce Vincenzo Specchio “boccia” la proposta degli assessori presenti alla riunione del 10 Giugno scorso
Pista ciclabile a Cerignola: l’Associazione Commercianti segnala dubbi, domande e scarsa partecipazione delle associazioni Pista ciclabile a Cerignola: l’Associazione Commercianti segnala dubbi, domande e scarsa partecipazione delle associazioni Le considerazioni nascono dall’analisi delle varianti del progetto, ricevute lo scorso 4 Luglio
Lega Cerignola: “Creata dal nulla una pista ciclabile, ancora un’opera approssimativa e inutile” Lega Cerignola: “Creata dal nulla una pista ciclabile, ancora un’opera approssimativa e inutile” La nuova pista parte da Via Osteria Ducale e attraversa Viale XXIV Maggio
Piste ciclabili a Cerignola: Cittadinanzattiva chiede un incontro con Amministrazione e associazioni Piste ciclabili a Cerignola: Cittadinanzattiva chiede un incontro con Amministrazione e associazioni L’obiettivo è conoscere lo stato dell’arte dei progetti relativi a piste ciclabili e il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.