Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Sanità

Attivato il nuovo sistema di endoscopia digitale con teleconsulto e telerefertazione

E’ disponibile nei Presidi Ospedalieri di Manfredonia, San Severo e Cerignola

Nuovo sistema di endoscopia con teleconsulto e telerefertazione. ASL Foggia ha attivato EndoXweb, soluzione basata su tecnologia web per l'accesso e l'analisi dei dati endoscopici, nei presidi ospedalieri "San Camillo de Lellis" di Manfredonia, "Teresa Masselli Mascia" di San Severo e "Giuseppe Tatarella" di Cerignola.

INNOVAZIONE DIGITALE PER LA SANITA'

Sviluppata da Almaviva, in partnership con Tesi Elettronica e Sistemi Informativi S.p.A. (TeSi), nell'ambito del piano di digitalizzazione, EndoXweb è stata finanziata con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), pari un milione di euro.

Completamente web-based e accessibile da qualsiasi postazione collegata alla rete aziendale, EndoXweb consente:

• la raccolta e gestione digitale di dati, immagini e video endoscopici;
• la consultazione immediata delle informazioni cliniche da più reparti;
• la refertazione digitale con firma elettronica, anche da remoto;
• l'integrazione con i sistemi centrali (CUP, Order Entry, PACS, Fascicolo Sanitario Elettronico), garantendo una piena interoperabilità tra presidi ospedalieri e continuità assistenziale;
• il monitoraggio in tempo reale delle risorse umane e tecnologiche disponibili, ottimizzando l'organizzazione del lavoro.

"Con l'introduzione di EndoXweb, ASL Foggia potrà gestire da un'unica piattaforma i tre Presidi Ospedalieri", dichiara Tommaso Petrosillo, Dirigente della Struttura Semplice Sistemi Informativi e Telecomunicazioni. "È un passo fondamentale nel percorso di trasformazione digitale dell'Azienda, perché consente di creare un sistema integrato in cui flussi informativi, dati clinici e processi organizzativi dialogano in tempo reale. Questo semplifica il lavoro dei professionisti sanitari e allo stesso tempo migliora in modo significativo l'esperienza dei cittadini, che potranno contare su percorsi di cura più rapidi, coordinati e vicini alle loro esigenze".
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Per il consigliere regionale occorrono concorsi e assunzioni mirate
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" "Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.