antonio grillo
antonio grillo
Sport

Audace Cerignola, Antonio Grillo: “Ottime le prospettive del settore giovanile, la scuola calcio è il polmone della società calcistica”

Con l'ascesa in serie C il settore giovanile dell'Audace merita grande attenzione

E' il mese di Settembre 2020 quando Antonio Grillo, Responsabile della Soccer Academy Cerignola riceve un accorato appello. "C'è da salvare il settore giovanile dell'Audace Cerignola". Così, con l'apporto della sua società Soccer Academy, già attiva dal 2015, le sorti del settore giovanile dell'Audace Cerignola si risollevano. Certo, il periodo è poco fortunato, in quanto a ridosso della pandemia che di lì a poco avrebbe paralizzato l'intero settore sportivo. Ma il nuovo staff è vincente, formato da esperti, professionisti, appassionati di calcio e desiderosi di portare in alto il nome dell'Audace Cerignola.

Oggi, insieme ad Antonio Grillo (Responsabile e Direttore Tecnico della Scuola Calcio di base e del Settore Giovanile Audace Academy Cerignola e Soccer Academy Cerignola), il settore giovanile Audace Cerignola è affidato all'esperienza e all'entusiasmo del Presidente Enzo Dimmito, di Angelo Devito, il Dirigente che cura i rapporti interni tra prima squadra e settore giovanile, di Giuseppe Dicosmo, Dirigente della Soccer Accademy Cerignola dal 2015. Ma anche, ovviamente alla bravura e competenze di tutti i Mister del settore giovanile e scuola calcio, i collaboratori di campo e magazzinieri.

Antonio Grillo ha sempre fortemente creduto nelle potenzialità dei giovani tesserati con l'Audace Academy Cerignola, che infatti ultimamente stanno dimostrando la loro preparazione in campo. "Sono contento perché, da qualche anno a questa parte, la società è in grado di pagare le trasferte dei giovanissimi e anche qualche ritiro. Prima una cosa del genere era impensabile, e per questo un grande ringraziamento va al Presidente Enzo Dimmito, che ha a cuore come me il futuro dei giovani di questa città", dichiara Grillo. Certo, lui stesso ammette che ci sono delle criticità da affrontare, se si vogliono ottenere risultati importanti in un prossimo futuro, soprattutto con l'ascesa dell'Audace in serie C.

"I settori giovanili delle singole società non vanno da nessuna parte. Se si vuole creare un settore giovanile nazionale di serie C bisogna unire le forze, mettendo da parte la competizione e il desiderio primeggiare. Anche le strutture vanno adeguate, altrimenti potremmo ritrovarci a gareggiare a San Ferdinando o in altri campi della Puglia. Inoltre devono essere previste selezioni, raduni estivi per i giovani più promettenti, e tanto altro. Il fine è quello di formare a partire dalla scuola calcio i giocatori che entreranno poi nella squadra del Cerignola.

La scuola calcio è il polmone di una società sportiva, non bisogna dimenticarlo. Ma se a Cerignola ogni scuola calcio continua a costituire un proprio settore giovanile, la vedo dura. Dovremmo far convergere forze e risorse per puntare più in alto". Le parole di Antonio Grillo sono chiare: le prospettive per il futuro del calcio giovanile del nostro paese sono positive, ma a condizione che si mettano finalmente da parte gli individualismi e gli interessi di parte.

Un'utopia? Chissà. Lo era, per tanti, anche questo risultato a cui l'Audace Cerignola oggi è arrivata. "Facciamoci un po' di sana autocritica, anche nei momenti in cui va tutto bene. Come mai da Cerignola, in 150 anni, sono usciti solo tre giocatori in serie A?". La domanda di Grillo, che può sembrare provocatoria, è in effetti un punto su cui riflettere per ripartire di slancio. La scuola calcio Audace Academy è sicuramente un ottimo trampolino per i futuri giovani che vogliono praticare il calcio.

I Mister che compongono lo staff non sono soltanto allenatori, ma anche ottimi coach e motivatori. Si sa, non è facile allenare bambini e ragazzini adolescenti, spesso in balia dei loro momenti e cambiamenti di umore. "Quando ho chiesto a questi ragazzi di aiutarmi ad allenare il settore giovanile e a mandare avanti la scuola calcio loro hanno accettato con grande umiltà e professionalità, pur sapendo che il compenso era davvero esiguo, non certo commisurato alla loro preparazione e responsabilità. Io stesso, inizialmente, ho rinunciato ai guadagni perché ho creduto in un progetto, in un sogno. Ho creduto nell'Audace Cerignola, quando davvero in pochi lo facevano", afferma Grillo.

Matteo Frisenna, Leo Digirolamo, Ferdinando Desantis, Domenico Longobardi, Pasquale Patruno, Roberto Basile, Tommaso Musicco, Christian Carbone e Gianpiero Lubes. Questi i nomi dei Mister della Audace Academy Cerignola e settore giovanile. "Il nostro lavoro oggi è molto importante, perché siamo considerati dai bambini come dei punti di riferimento e modelli di comportamento. A scuola calcio i bambini vengono per divertirsi, certo, ma qui sul campo si impara anche la vita, il rispetto per i compagni di squadra e per gli avversari, la condivisione della vittoria e delle sconfitte, a gestire le emozioni", dichiara Mister Ferdinando Desantis.

Lui è uno di quelli che, con i bambini, ci sa davvero fare. "Amo questo lavoro, e per questo i bambini sono molto affezionati a me. Anche i miei colleghi sono molto bravi, e c'è grande affiatamento tra noi", sottolinea. Ora che l'Audace Cerignola è in serie C, chi ha creduto nella salvezza di questo settore giovanile merita rispetto e continuità da parte della società, e non solo. Il calcio è una scuola di vita. Non dimentichiamo che lo sport è prima di tutto questo.
  • Audace Cerignola
Altri contenuti a tema
Play off Serie C: forse anticipano i quarti di finale dell’Audace Cerignola Play off Serie C: forse anticipano i quarti di finale dell’Audace Cerignola La gara di andata di domenica potrebbe essere alle 18.15
Giuseppe Fares, Audace Cerignola: un percorso di vita e sport con la maglia gialloblù Giuseppe Fares, Audace Cerignola: un percorso di vita e sport con la maglia gialloblù Il portiere classe 2003 è attualmente l’unico cerignolano nella squadra guidata da Raffaele
Lega Pro, play-off: per la prima volta ci sarà anche l'avar come "video assistant referee" Lega Pro, play-off: per la prima volta ci sarà anche l'avar come "video assistant referee" Avar è l'ufficiale di gara che collabora con il var, analizzando attraverso le riprese video situazioni dubbie
Audace Cerignola: "missione...play-off" Audace Cerignola: "missione...play-off" La squadra gialloblù entrerà in scena il 18 Maggio dai quarti di finale della fase nazionale
Audace Cerignola: Galo Capomaggio, 100 volte in maglia gialloblù Audace Cerignola: Galo Capomaggio, 100 volte in maglia gialloblù Bella soddisfazione condita dai 7 gol segnati in questa stagione, in attesa che si completi con i play-off
Audace Cerignola-Latina 1-0: il pagellone Audace Cerignola-Latina 1-0: il pagellone La squadra gialloblù chiude la regular season con una vittoria davanti al proprio pubblico
L'Audace Cerignola batte 1-0 il Latina e si proietta verso i play-off L'Audace Cerignola batte 1-0 il Latina e si proietta verso i play-off Decide un bel gol di Volpe al minuto 83
Audace Cerignola: ultimo giro...prima del grande appuntamento con i play-off Audace Cerignola: ultimo giro...prima del grande appuntamento con i play-off La squadra gialloblù vuole chiudere in bellezza la regular season davanti al proprio pubblico
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.