gol Zak
gol Zak

Audace Cerignola nel segno di Zak: a tu per tu con l’italo-inglese che ama il mare

Zak Ruggiero, classe 2001, è uno dei giocatori rivelazione della squadra giallo-azzurra

Determinazione, ritmo e velocità palla al piede, tecnica, colpo di testa e tempi di inserimento in zona gol completati da quel furore agonistico che lo ha reso fin dal primo giorno un beniamino dei tifosi. Si presenta così Zak Ruggiero, trequartista e all'occorrenza seconda punta come nel suo precedente percorso calcistico. A Cerignola, invece, Mister Pazienza gli ha ritagliato il ruolo di mezzala.

L'intuizione del Ds Elio Di Toro di portarlo a Cerignola è stata ripagata sin da subito da ottime prestazioni Zak, capigliatura biondissima con l'andatura in campo sempre al passo con il movimento di scardinare le difese avversarie, è paragonabile ad un apriscatole tagliente e difficile da arginare.

Nato in Inghilterra a Bishop Auckland il 9 Gennaio del 2001, il 22enne di mamma inglese e papà italiano arriva in Italia, a Crotone, a sei mesi di vita.

Cresciuto nella scuola calcio del Crotone, fa tutta la trafila delle Giovanili, dove si mette in luce, arriva poi la convocazione nell'under 15 della Nazionale italiana: la chiamata di Rocca è il faro iniziale per un giovane dalle belle speranze calcistiche.

Zak Ruggiero arriva subito al "calcio che conta". Nel 2019 il Crotone, allenato da Giovanni Stroppa, lo lancia in serie B. L'esordio con la maglia rossoblu è da sogno, nella prima partita della stagione di Coppa Italia, contro l'Arezzo, entra a mezz'ora dalla fine al posto di Messias e decide la qualificazione con un colpo di testa, segnando il gol del 4-3.

Sono due le presenze in serie B in Campionato, e due in Coppa Italia, nell'arco della stagione. Zak, giovanissimo e con tanta voglia di giocare, viene girato in prestito dal Crotone (con cui ha sottoscritto e prolungato il contratto per 5 anni) alla Pro Vercelli, nel 2020. Nel corso della medesima stagione, passa poi sempre in serie C, nelle fila della Pro Sesto, dove poi concluderà la stagione.

Nel Campionato 2021 altra tappa in prestito, passa alla Lucchese dove gioca 10 partite, compresa una gara di play-off. Arriviamo così al 26 Luglio del 2022, quando a bussare alla porta del Crotone stavolta c'è il Cerignola, squadra neopromossa in serie C, e Zak ha bisogno di trovare continuità, di rilanciare le sue qualità esplose al suo esordio con il Crotone.

Le difficoltà iniziali legate all'infortunio rinviano di qualche giornata il debutto con la maglia giallo-azzurra. Bisogna aspettare la partita con la Gelbison per vedere, anche se per pochi minuti, le sue caratteristiche di ottimo giocatore, che trovano subito conferme nella partita di Coppa Italia del 4 Ottobre a Castellammare di Stabia, dove gioca da titolare e risulterà il migliore in campo.

Ad Avellino entra nel secondo tempo e accende la squadra, sotto di un gol e in 10 uomini. L'esordio da titolare avviene tre giorni dopo, nella partita casalinga contro il Taranto.

Si riprende la scena con il primo gol in maglia giallo-azzurra, il suo colpo di testa vincente è di un peso enorme. L'Audace sbanca il Messina per 1-0 nel "segno di Zak", allungando così il passo verso la conquista della salvezza.

Quello che sarà il futuro è ancora tutto da scrivere, a nove giornate dalla fine del campionato. Di certo sappiamo che il Cerignola ha acquistato un gran bel giocatore, che è contento di essere qui, dove ha trovato affetto e stima da parte di tutti.

La prima domanda che porgiamo a Zak riguarda proprio la sua esperienza a Cerignola.

Per te che sei nato in Inghilterra e vissuto a Crotone, nelle vicinanze del mare, com'è vivere invece a Cerignola?

Devo dire che mi sono trovato benissimo sin da subito. Premetto che di carattere io mi adatto facilmente ad ogni situazione e luogo, perché mi piace tanto viaggiare e conoscere nuove realtà e culture diverse. Ho affittato una casa in cui vivo da solo, ospito spesso amici, i miei genitori che vengono a trovarmi e mio fratello a cui sono molto legato. Con i compagni di squadra, e alcuni in particolare miei coetanei, si è creato un bel feeling, un'armonia e un'amicizia che mi fa stare bene, sereno.

Hai vissuto in Calabria, dove i tuoi hanno uno stabilimento balneare: quanto conta nella tua vita il mare?

Tantissimo, io amo il mare. I miei genitori mi ci hanno portato sin da piccolo, ho vissuto la mia infanzia sulla spiaggia, a contatto con le onde. Tra l'altro ho anche il diploma in Nautica, volendo potrei imbarcarmi su una nave e viaggiare per il mondo.

Quanto conta, secondo te, avere un carattere forte, per un calciatore giovane che vuole fare carriera?

Tra gli infortuni e i periodi di rallentamento forzato mi sono temprato parecchio nel carattere. Sono consapevole di valere, quindi non mi incaponisco se le cose non vanno sempre nel verso giusto. Aspetto il mio momento e vado, non mollo mai la presa.

Pur così giovane, hai fatto esperienza in serie B e assaggiato il mondo della serie A. Cosa ti hanno lasciato queste esperienze?

Sono stato fortunato rispetto ad altri ad aver avuto, sino ad ora, un percorso calcistico lineare e sempre in avanti. Le esperienze fatte mi hanno fatto diventare ciò che sono. Ovviamente devo ringraziare la mia famiglia, per il continuo supporto e la vicinanza, e anche l'allenatore delle Giovanili del Crotone, Francesco Lomonaco, per aver creduto in me. Ho ancora un bel rapporto con lui, ci sentiamo spesso, mi dà tanti consigli.

Dove può arrivare l'Audace Cerignola?

Come dice sempre il nostro Ds Elio Di Toro, innanzitutto puntiamo alla salvezza. Ma è ovvio che la squadra merita, quindi perché no, possiamo anche permetterci di sognare.
Biondissimo, occhi azzurri, Zak Ruggiero è all'apparenza un inglesino perfetto. Alla domanda: "cosa hai di inglese nel Dna?", lui risponde: "Il modo di vedere la vita, lo humour anche".

Con questi presupposti, siamo sicuri che farà tanta, ma tanta strada.
  • Audace Cerignola
Altri contenuti a tema
Audace Cerignola, prestigioso riconoscimento per il Ds Elio Di Toro Audace Cerignola, prestigioso riconoscimento per il Ds Elio Di Toro Verrà premiato come miglior direttore sportivo del Girone C di Serie C per la stagione 24/25
Audace Cerignola, vittoria d'oro: batte 1-2 il Sorrento in trasferta Audace Cerignola, vittoria d'oro: batte 1-2 il Sorrento in trasferta Decisive le reti di Martinelli e Gambale, per il Sorrento il gol di Bolsius ad allievare la sconfitta
Audace Cerignola da combattimento: contro il Sorrento serve una svolta di risultati Audace Cerignola da combattimento: contro il Sorrento serve una svolta di risultati La squadra di Vincenzo Maiuri deve assolutamente tornare a fare punti dopo le 5 sconfitte consecutive
Audace Cerignola: Luigi Cuppone squalificato per due giornate Audace Cerignola: Luigi Cuppone squalificato per due giornate L'Attaccante salterà per squalifica le prossime due trasferte consecutive con Sorrento e Giugliano
Audace Cerignola: fiducia a Maiuri sino alla prossima gara Audace Cerignola: fiducia a Maiuri sino alla prossima gara Almeno per un’altra settimana il tecnico conserverà il suo posto in panchina
Audace Cerignola - Atalanta U23 2-4: il pagellone Audace Cerignola - Atalanta U23 2-4: il pagellone Sconfitta fortemente condizionata dall'espulsione di Cuppone dopo 17 minuti
Audace Cerignola, non fila nulla per il verso giusto: vince l'Atalanta 2-4 Audace Cerignola, non fila nulla per il verso giusto: vince l'Atalanta 2-4 La squadra di Vincenzo Maiuri perde ancora, dopo una partita condizionata fortemente dall'espulsione di Cuppone
Audace Cerignola: "caccia spietata alla vittoria" Audace Cerignola: "caccia spietata alla vittoria" I ragazzi di Mister Maiuri a caccia della svolta dopo le quattro sconfitte di fila
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.