.jpg)
Vita di città
Avv. Francesco Disanto: “A Cerignola criminali senza scrupoli tengono sotto scacco la città”
La preoccupazione del Delegato Provinciale alla Legalità per la Lega Puglia
Cerignola - domenica 10 agosto 2025
Comunicato Stampa
Le dichiarazioni di Francesco Disanto, avvocato di Cerignola da sempre impegnato in ambito civico e sociale, sono piuttosto allarmate e preoccupate, a seguito degli ultimi episodi criminali accaduti in città.
Le riportiamo integralmente qui di seguito:
"La sicurezza, la legalità e l'ordine pubblico a Cerignola sono un problema atavico ma negli ultimi tempi la problematica ha assunto caratteri allarmanti ed inquietanti.
Criminali senza scrupoli delinquono anche di giorno senza paura e senza freni inibitori.
L'assenza di qualsivoglia deterrente, quale la presenza costante e massiccia sul territorio di Forze dell'Ordine e dei vigili urbani, che dovrebbero essere per strada, rende la situazione ancor più drammatica.
Urge la presenza più incisiva delle Istituzioni, servono provvedimenti drastici ed immediati, anche ricorrendo alla presenza dell'esercito al fine di porre un argine a fenomeni di criminalità organizzata e non. Ormai, non si può più parlare di episodi singoli e di micro criminalità. Si assiste ad una escalation di fenomeni criminali e criminogeni, che distruggono la vivibilità, l'economia e sviluppo di un intero territorio e del futuro delle nuove generazioni.
A Cerignola occorre che le agenzie educative territoriali, le istituzioni pubbliche e le forze dell'ordine operino verso un unico obiettivo: rendere più vivibile e sicura una città allo sbando e completamente alla deriva da ogni punto di vista".
Le riportiamo integralmente qui di seguito:
"La sicurezza, la legalità e l'ordine pubblico a Cerignola sono un problema atavico ma negli ultimi tempi la problematica ha assunto caratteri allarmanti ed inquietanti.
Criminali senza scrupoli delinquono anche di giorno senza paura e senza freni inibitori.
L'assenza di qualsivoglia deterrente, quale la presenza costante e massiccia sul territorio di Forze dell'Ordine e dei vigili urbani, che dovrebbero essere per strada, rende la situazione ancor più drammatica.
Urge la presenza più incisiva delle Istituzioni, servono provvedimenti drastici ed immediati, anche ricorrendo alla presenza dell'esercito al fine di porre un argine a fenomeni di criminalità organizzata e non. Ormai, non si può più parlare di episodi singoli e di micro criminalità. Si assiste ad una escalation di fenomeni criminali e criminogeni, che distruggono la vivibilità, l'economia e sviluppo di un intero territorio e del futuro delle nuove generazioni.
A Cerignola occorre che le agenzie educative territoriali, le istituzioni pubbliche e le forze dell'ordine operino verso un unico obiettivo: rendere più vivibile e sicura una città allo sbando e completamente alla deriva da ogni punto di vista".