Gerardo Bevilacqua
Gerardo Bevilacqua

Ballottaggio, l'ultima mossa di Gerardo Bevilacqua

"Votate per me, ho avuto un permesso speciale"

Gerardo Bevilacqua non demorde e anzi rincara la dose. Sul suo profilo personale di Facebook ieri sera sono apparsi dei messaggi che inneggiano a un nuovo ritorno sulla scena politica cerignolana e sulla possibilità di scegliere il suo nome anche al ballottaggio del prossimo 14 giugno.

"Il ribbellione è tornato - si legge sul social network -. ci vediamo il 14 giugno, io credo ancora in voi". Dopo la protesta per presunti atti di "sabotaggio" al termine dello scrutinio del 31 maggio, ecco la novità annunciata da Bevilacqua stesso: "Il prossimo 14 giugno si potrà scrivere sulla scheda elettorale: Gerardo Bevilacqua. Tutto ciò è stato permesso per via della 'protesta' fatta dalla lista 'Voci nuove'. Quindi con questo faremo capire alla prefettura che i nostri voti ci sono!!".

Tra i commenti degli internauti regna la confusione. C'è chi si pone il dubbio se anche Bevilacqua concorra al ballottaggio e chi fa notare, invece, che il voto sarebbe nullo. Ma Gerry non molla: "Abbiamo avuto un permesso speciale - scrive -. Vi aggiornerò durante il prossimo comizio".

Le regole, però, sono chiare: nei Comuni al di sopra dei 15mila abitanti vanno al ballottaggio i due candidati sindaco più votati, se nessuno raggiunge il 50 per cento delle preferenze al primo turno. "Le novità non sono finite", scrivono sul profilo ufficiale del leader di "Voci Nuove" e Cerignola attende la prossima mossa di Bevilacqua.
  • elezioni
  • comunali
  • Cerignola
  • Bevilacqua
  • ballottaggio
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Scarsa partecipazione al voto. Il partito della Meloni stacca di pochi voti il PD
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Alle urne solo il 10,59%. Seggi aperti sino alle 23
Elezioni europee 2024, i primi dati sull'affluenza a Cerignola Elezioni europee 2024, i primi dati sull'affluenza a Cerignola I seggi riapriranno alle ore 7 per la seconda giornata di voto
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.