banca
banca

Banche: a tutela dei correntisti, chiesto il rinvio del "Bail In" al 2018

Il M5S chiede il rinvio del nuovo strumento finanziario di salvataggio bancario

Con una mozione depositata alla Camera dei Deputati, il Movimento 5 Stelle ha chiesto il rinvio dell'applicazione del "bail in" al 2018.Questo strumento, introdotto a partire da inizio anno con il decreto "Salva Banche", prevede non più un salvataggio esterno prevalentemente pubblico per gli istituti finanziari (bail-out) bensì un salvataggio dall'interno, da attuare tramite le risorse dell'istituto in situazione di dissesto, compresi i correntisti.

"Se anche Banca d'Italia ci crede veramente, come appare dagli ultimi interventi di Visco, sostenga questa iniziativa parlamentare. La mozione c'è già: basta votarla – commenta così il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate (M5S) le parole del governatore di via Nazionale Ignazio Visco, esplicitando uno dei passaggi principali dell'atto depositato dai 5 Stelle a Montecitorio in cui si chiede l'intervento del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per restituire il risparmio investito in Banca popolare dell'Etruria e del Lazio, Banca delle Marche, Cari Ferrara e Cari Chieti – La procedura di risoluzione dei quattro istituti finanziari è stata avviata nel 2015 sulla base delle disposizioni contenute nel decreto legislativo numero 180 del 16 novembre 2015, che sono entrate in vigore solo a decorrere dal primo gennaio 2016. Per tal motivo, riteniamo che la procedura di risoluzione delle menzionate banche sia stata adottata in carenza di legittimazione normativa e tutti gli atti adottati dal Governo, dal ministero dell'Economia e delle Finanze e da Banca d'Italia siano illegittimi".

L'Abbate ricorda che sono migliaia i risparmiatori che si sono visti azzerare gli investimenti in obbligazioni subordinate ed azioni: "Tra questi non mancano i pugliesi colpiti che hanno purtroppo provato sulla loro pelle come il decreto governativo voluto da Renzi e denominato 'salva banche' si sia rivelato in realtà un 'ammazza risparmiatori'. Siamo di fronte ad una situazione intollerabile".

A tutela dei risparmiatori, nella mozione presentata il Movimento 5 Stelle chiede, inoltre, al governo la possibilità di nominare un rappresentante dei consumatori, eletto dalle associazioni di categoria e retribuito dal sistema bancario, negli organi di vigilanza e controllo delle banche in modo da consentire ai risparmiatori di verificare la corretta gestione della banca. "Il M5S non può accettare questo far west – conclude il deputato pugliese 5 Stelle – i soldi 'rapinati' vanno restituiti. In gioco c'è la tutela del risparmio, costituzionalmente garantito".
  • Movimento Cinque Stelle
Altri contenuti a tema
Raccolta firme per il salario minimo legale a cura del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Raccolta firme per il salario minimo legale a cura del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Il 6 e 7 Settembre dalle 18 alle 21 sarà allestito un banchetto in Corso Aldo Moro, 89
Reddito di Cittadinanza sospeso: il comunicato del M5S di Cerignola sulla recente proposta governativa Reddito di Cittadinanza sospeso: il comunicato del M5S di Cerignola sulla recente proposta governativa Il provvedimento-secondo il gruppo politico dei Cinque Stelle- sta provocando un disastro sociale
Sei scuole di Cerignola vincitrici del bando “Facciamo Scuola Digitale” del M5S Sei scuole di Cerignola vincitrici del bando “Facciamo Scuola Digitale” del M5S In questi giorni 198 scuole stanno ricevendo 1700 computer portatili sulla base dei progetti presentati
Capitanata, slittamento "Granaio Italia": parla il Movimento Cinque Stelle Capitanata, slittamento "Granaio Italia": parla il Movimento Cinque Stelle L'onorevole Giorgio Lovecchio: "il benessere non è prorogabile"
Gravi anomalie nel servizio di igiene urbana a Foggia Gravi anomalie nel servizio di igiene urbana a Foggia L'onorevole Lovecchio del M5S si rivolge al Ministero dell'interno
Elezioni Politiche 2022: il Movimento Cinque Stelle primo partito a Foggia e in Capitanata Elezioni Politiche 2022: il Movimento Cinque Stelle primo partito a Foggia e in Capitanata L’effetto Conte in queste elezioni politiche si è fatto sentire anche a Cerignola, dove l'ex Presidente del Consiglio ha le sue origini
Gisella Naturale e Fabrizio Marrazzo Candidati Movimento Cinque Stelle parlano di Agricoltura a Stornara Gisella Naturale e Fabrizio Marrazzo Candidati Movimento Cinque Stelle parlano di Agricoltura a Stornara L’incontro è previsto alle ore 20.30 presso la sede M5S di Stornara, in via Ettore Fieramosca
Giuseppe Conte a Cerignola: «Non vi chiedo voti, ma di aderire ad un progetto» Giuseppe Conte a Cerignola: «Non vi chiedo voti, ma di aderire ad un progetto» L’ex presidente del consiglio è stato in visita questa mattina al comitato del M5S di Cerignola nel tour a sostegno dei candidati delle comunali di ottobre
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.