.jpg)
Vita di città
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia)
La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Cerignola - sabato 19 luglio 2025
Comunicato Stampa
In risposta al comunicato diffuso dal Segretario cittadino di Forza Italia, Carlo Dercole, circa il Bando "Sport e Periferie", arriva la nota a firma del Comune di Cerignola, di cui pubblichiamo di seguito il contenuto integrale:
"Dopo l'ennesima polemica infondata di Carlo Dercole, è bene rimettere le cose al loro posto.
Ecco i fatti:
Il bando è stato aperto il 5 maggio 2025, il Comune ha presentato la domanda il 7 maggio, in meno di 48 ore. Altro che "tre giorni dopo".
-Il bando si è chiuso il 16 giugno: oltre un mese dopo.
-Sono stati ammessi solo 135 Comuni su 7.896. Nessuno in provincia di Foggia.
Ma per Dercole l'esclusione di Cerignola fa più comodo alla polemica che alla verità.
Intanto ecco alcuni fatti concreti:
-45,5 milioni di euro vinti da 48 bandi PNRR
-Rifatto il manto erboso del Monterisi
-Recuperata l'agibilità del PalaTatarella
-Lavori in corso su piscina, PalaDileo, Santa Barbara, campo Cianci
-Campo Michele Cianci sottratto alla gestione privata e restituito allo sport cittadino.
Sul CERCAT, nessun allarme:
-Continuerà a essere operativo
-Sarà ripresentato ai bandi regionali
-Nessuna associazione sportiva perderà spazi. Anzi, stiamo ampliando l'offerta.
«Chi oggi ci attacca dovrebbe avere almeno il buon senso di verificare le proprie affermazioni, senza poi dover essere smentito dai fatti.»
Cerignola oggi è un'altra città. Non grazie ai post polemici, ma grazie ai cantieri aperti e ai milioni ottenuti per farla crescere!"
"Dopo l'ennesima polemica infondata di Carlo Dercole, è bene rimettere le cose al loro posto.
Ecco i fatti:
Il bando è stato aperto il 5 maggio 2025, il Comune ha presentato la domanda il 7 maggio, in meno di 48 ore. Altro che "tre giorni dopo".
-Il bando si è chiuso il 16 giugno: oltre un mese dopo.
-Sono stati ammessi solo 135 Comuni su 7.896. Nessuno in provincia di Foggia.
Ma per Dercole l'esclusione di Cerignola fa più comodo alla polemica che alla verità.
Intanto ecco alcuni fatti concreti:
-45,5 milioni di euro vinti da 48 bandi PNRR
-Rifatto il manto erboso del Monterisi
-Recuperata l'agibilità del PalaTatarella
-Lavori in corso su piscina, PalaDileo, Santa Barbara, campo Cianci
-Campo Michele Cianci sottratto alla gestione privata e restituito allo sport cittadino.
Sul CERCAT, nessun allarme:
-Continuerà a essere operativo
-Sarà ripresentato ai bandi regionali
-Nessuna associazione sportiva perderà spazi. Anzi, stiamo ampliando l'offerta.
«Chi oggi ci attacca dovrebbe avere almeno il buon senso di verificare le proprie affermazioni, senza poi dover essere smentito dai fatti.»
Cerignola oggi è un'altra città. Non grazie ai post polemici, ma grazie ai cantieri aperti e ai milioni ottenuti per farla crescere!"