L'incontro di ieri in Comune
L'incontro di ieri in Comune
Territorio

Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino”

Tema il finanziamento di circa 85 milioni di euro approvato dalla Giunta per la chiusura definitiva di 13 discariche abbandonate

La consigliera del M5S Rosa Barone ha incontrato ieri, assieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola Vincenzo Sforza e al consigliere comunale Michele Romano, l'assessora regionale all'Ambiente Serena Triggiani, per parlare del finanziamento di circa 85 milioni di euro approvato dalla Giunta lo scorso 30 luglio per la chiusura definitiva di 13 discariche abbandonate

"Parliamo di siti - dichiara Barone - che rappresentano un pericolo per la salute e l'ambiente, dislocati in tutta la Regione. Tra gli interventi finanziati c'è il completamento della bonifica e della chiusura della discarica ex S.I.A bacino Fg/4 in c.da Forcone Cafiero, riguardante in particolare il I, II, III e IV lotto ed un secondo finanziamento che riguarda il V lotto. Assieme agli amministratori comunali abbiamo chiesto di finanziare un altro intervento di vitale importanza per i cittadini: la bonifica della discarica San Martino, chiusa da 35 anni. Un sito che necessita di interventi immediati per non continuare a mettere a rischio l'ecosistema e la popolazione, costretta a convivere da decenni con questa 'bomba ecologica'. Ieri l'assessora Triggiani ci ha dato rassicurazioni sulla disponibilità degli uffici di prendere in carico anche questa ulteriore richiesta, verificandone i presupposti e agendo di conseguenza. Quello di ieri è stato un momento di confronto importante, cui seguiranno altre riunioni per arrivare finalmente al completamento della bonifica. Continuerò a seguire da vicino la situazione assieme agli amministratori comunali. La collaborazione tra le istituzioni è la sola strada percorribile per ottenere questo risultato"
  • discarica
Altri contenuti a tema
Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Cerignola Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Cerignola In cima alla lista la discarica "Ex Francavilla Ambiente" e l'impianto "Ecoambiente" di Bitonto
La discarica Forcone Cafiero ha preso fuoco nei pressi di Cerignola La discarica Forcone Cafiero ha preso fuoco nei pressi di Cerignola L’incendio ha raggiunto i lotti di deposito dei rifiuti e le campagne adiacenti
A Stornara scoperta gigantesca discarica a cielo aperto: l’appello del Generale Marasco A Stornara scoperta gigantesca discarica a cielo aperto: l’appello del Generale Marasco Nel terreno privato in contrada Porcareccia ci sono montagne di rifiuti accanto a baracche abitate dai Rom
La discarica da costruire in città è inutile: Carlo Dercole FI Cerignola spiega perché La discarica da costruire in città è inutile: Carlo Dercole FI Cerignola spiega perché In una nota il Segretario cittadino del gruppo politico riporta i dati sulla gestione dei rifiuti a sostegno delle sue dichiarazioni
La discarica SIA è andata a fuoco, danneggiati gli impianti La discarica SIA è andata a fuoco, danneggiati gli impianti Il coordinatore FDI di Cerignola, Gianvito Casarella, porta la notizia all’attenzione dell’opinione pubblica
Discarica a cielo aperto a pochi chilometri dal centro abitato di Cerignola Discarica a cielo aperto a pochi chilometri dal centro abitato di Cerignola Ancora rifiuti abbandonati senza controllo: situazione critica in strada Torricelli
3,9 milioni di euro per copertura V lotto discarica Forcone Cafiero 3,9 milioni di euro per copertura V lotto discarica Forcone Cafiero PD: “Messa in sicurezza della discarica Forcone Cafiero e impianto di recupero di biogas tra i possibili interventi del recovery plan”
Rinvenuta discarica abusiva in zona industriale. Rifiuti già compattati provenienti dalla Campania Rinvenuta discarica abusiva in zona industriale. Rifiuti già compattati provenienti dalla Campania Ennesima discarica abusiva scoperta, ennesima operazione di bonifica, ennesima prova del traffico di rifiuti organizzato della delinquenza campana che vede nella nostra Capitanata il territorio da trasformare in pattumiera
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.