Assessore Rino Pezzano
Assessore Rino Pezzano

Bene confiscato alla mafia intitolato a Michele Cianci

Pezzano: “Felice della scelta, avanzamento importante di un’idea e di un lavoro della nostra amministrazione”

Da ex delegato alle Politiche Sociali del Comune di Cerignola, sono felice della intitolazione del bene confiscato alla mafia sito in contrada San Giovanni Zezza alla memoria di Michele Cianci. Una scelta che condivido ed apprezzo, perfettamente in linea con la decisione che assumemmo tre anni fa di includere quei 7 ettari di terreno in un progetto più ampio, che raccontasse la legalità, la speranza, la crescita.

Giova ricordare, infatti, che il cantiere di antimafia sociale "La strada. C'è solo una strada su cui puoi contare" vincitore dell'Avviso Pubblico regionale parte nel 2018, con l'amministrazione Metta, sotto il mio assessorato, ottenendo in dote un finanziamento di 455mila euro. L'obiettivo era quello di elaborare strumenti di cittadinanza attiva capaci di generare contaminazione positiva negli ambienti giovanili della città su cui spesso i clan pongono l'attenzione, alla ricerca di nuove leve per attività illecite. Ed è in quella sede che, accanto ad attività di sensibilizzazione scolastica e inclusione sociale, decidemmo di inserire la gestione del bene confiscato di Contrada San Giovanni Zezza, per promuoverne il riuso nel solco della legalità e della inclusione sociale.

E' con orgoglio, pertanto, che rilevo come il lavoro svolto, effettuato in collaborazione con le cooperative Altereco Medtraing e CSV Foggia, che ringrazio, segni oggi un passaggio importante, arricchendosi della intitolazione della struttura ad un giovane uomo ucciso dalla criminalità trent'anni fa, sì da tenerne viva la memoria e regalando una carezza della comunità tutta alla signora Angela, sorella di Michele, che idealmente abbraccio.
E' un'altra bandierina che piantiamo, a riprova del grande impegno portato avanti in quei quattro anni e mezzo di amministrazione, in sinergia con Terzo settore, scuole e pezzi di comunità, per risanare e includere porzioni di tessuto sociale spesso smarrite e a rischio devianza.

Questi sono fatti, che valgono più di qualsivoglia opinione tesa a mistificare la realtà. E, in assenza di un gesto di onestà intellettuale da parte degli attuali commissari, tocca ricordarlo ed evidenziarlo. In bocca al lupo ai ragazzi selezionati e un augurio di buon lavoro a tutti i protagonisti del progetto, che sono convinto sapranno portare alto il nome di Cerignola e della voglia di riscatto che anima la parte sana, prevalente, di questa Città.
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.