maria dibisceglia
maria dibisceglia

Bonus energia da 200mila euro, il Comune di Cerignola interviene sul caro bollette

Dibisceglia: “Misure concrete e vicinanza fattiva a chi è in difficoltà”. Cialdella: “Il prossimo anno bonus energia anche per gli esercenti”. Bonito: “Cerchiamo di non lasciare indietro nessuno”

Il Comune di Cerignola mette a disposizione un bonus energia da 200 mila euro per contrastare il caro bollette e andare incontro alle necessità delle famiglie più fragili e delle attività commerciali. Per quanto riguarda i più bisognosi, è già possibile fare domanda presentando presso gli uffici competenti l'ISEE 2022. Anche per quanto concerne le attività commerciali il fondo è pari a 100mila euro e si dovrà attendere il mese di gennaio per presentare domanda per l'erogazione- a sportello- dei contributi.
«Inoltre – rimarca il vicesindaco e Assessore ai Servizi sociali Maria Dibisceglia- è online l'avviso pubblico per i buoni spesa da richiedere al Comune di Cerignola. Alla misura potranno accedere anche i percettori di forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti Pubblici, come ad esempio Reddito di Cittadinanza, Reddito di dignità, cassa integrazione guadagni, Naspi, indennità mobilità e altre forme di sostegno previste a livello locale, regionale e nazionale con ISEE inferiore a 6000 euro».


«Parallelamente, abbiamo pubblicato anche l'avviso per il bonus energia da destinare a tutte le persone in condizioni di fragilità e di povertà. Si tratta di altri 100mila euro da distribuire tra gli aventi diritto ed impiegare per alleggerire le maggiorazioni dei costi dovute al caro bollette».
Ulteriori 100 mila saranno invece destinati alle attività commerciali.

«Sono loro – dice l'assessore alle attività produttive, Sergio Cialdella- a pagare maggiormente lo scotto di questa congiuntura economica e geopolitica sfavorevole. Abbiamo già individuato e determinato il fondo e con il nuovo anno verrà diramato l'avviso pubblico col quale daremo un ristoro alle attività locali. Nel 2023, inoltre, andiamo a riperimetrare anche la Tosap, ovvero andiamo ad intervenire su tutto ciò che è nelle facoltà del Comune di Cerignola».
«Soprattutto in periodi complicati come quelli che stiamo vivendo- conclude il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito- è importante che il Comune faccia sentire la propria presenza e la propria vicinanza in maniera fattiva a chi è in difficoltà. Gli avvisi pubblici presentati dall'Amministrazione vanno in questa direzione e con il nuovo anno, anche per quanto riguarda gli esercenti, prevediamo misure che contrastino il caro bollette. Esattamente come avevamo promesso a novembre in un incontro ad hoc con i commercianti e i ristoratori maggiormente colpiti dal caro energia. Non risolviamo di certo il problema, che ha radici ben più profonde, ma non lasciamo soli i nostri cittadini».
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.