Discarica a Borgo Tressanti
Discarica a Borgo Tressanti
Cronaca

Borgo Tressanti ridotta a una discarica a cielo aperto

Abbandono di rifiuti, incendi notturni, nessuno presidia il territorio. La denuncia di alcuni residenti

Una discarica abusiva a cielo aperto a Borgo Tressanti. Diversa dalle altre perché questa è nel pieno centro della borgata, differente da quelle scoperte dalle forze dell'ordine perché a Borgo Tressanti arrivano persone da ogni dove per scaricare di tutto… e lo fanno in pieno giorno, incuranti della rabbia dei residenti, sicuri di non essere denunciati, tranquilli e sereni nella consapevolezza di non incorrere in alcuna sanzione vista la totale assenza delle forze dell'ordine, della Polizia Municipale.

Una triste realtà che si ripete quotidianamente da anni, una ripetitività di eventi che ha totalmente scoraggiato i residenti della borgata che, dopo continue chiamate alle forze dell'ordine alle quali non è mai seguito un intervento, si sono rassegnati al triste destino.

«Ci siamo letteralmente rassegnati – ha dichiarato un residente di Borgo Tressanti – noi ormai siamo destinati a vivere in una discarica a cielo aperto. Arrivano persone da poderi lontani e scaricano rifiuti di ogni genere, entrano a Borgo Tressanti con furgoni e camioncini , si accostano ai bidoni e scaricano rifiuti che non potrebbero essere abbandonati. Arrivano da ogni dove, anche dalle città limitrofi e abbandonano gomme, elettrodomestici, cartoni, ingombranti. Ormai le pinete di Borgo Tressanti sono una discarica di rifiuti, gli spazi verdi completamente abbandonati e sporchi».

All'abbandono di rifiuti segue, puntualmente, un incendio. La Tekra che gestisce il servizio di spazzamento svuota i cassonetti due volte a settimana e pulisce l'area intorno ai medesimi ma, purtroppo, le discariche sono distanti dai cassonetti e, puntualmente, vengono lasciate intatte. Dopo un periodo di accumulo c'è sempre l'imbecille di turno che appicca un incendio e i residenti sono costretti a subire anche questo.

«Molte volte abbiamo allertato i Carabinieri e la Polizia i quali ci hanno chiesto di rivolgerci alla Polizia Municipale. Abbiamo chiamato anche questa ma di interventi neanche uno. Sappiamo bene che siamo parecchio distanti dalla città ma, al tempo stesso, rivendichiamo di essere cittadini di Cerignola… purtroppo abbandonati. Non chiediamo la luna nel pozzo ma un minimo di controllo del territorio. Sappiamo bene che il numero di agenti è limitato pertanto chiediamo forme alternative di controllo come le foto trappole, un sistema di sorveglianza che sanzioni coloro che commettono illeciti ai nostri danni e ai danni dell'ambiente. I rifiuti sono a pochi metri dalla parrocchia, a pochissimi metri dalla scuola, nel pieno centro della borgata – conclude il residente che ci ha contattati – Speriamo che questa denuncia pubblica faccia notizia e muova qualche controllo, ne abbiamo veramente bisogno. A tutti i candidati al Consiglio Regionale consigliamo di parlare meno e operare di più, se per molti Borgo Tressanti è luogo di abbandono rifiuti, per i politici è luogo in cui andare a prendersi i voti per poi lasciare tutto come è sempre stato»
5 fotoDiscarica a Borgo Tressanti
discarica a Borgo tressanti fotodiscarica a Borgo tressanti fotodiscarica a Borgo tressanti fotodiscarica a Borgo tressanti fotodiscarica a Borgo tressanti foto
  • Borgo Tressanti
  • discarica
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino” Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino” Tema il finanziamento di circa 85 milioni di euro approvato dalla Giunta per la chiusura definitiva di 13 discariche abbandonate
Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Cerignola Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Cerignola In cima alla lista la discarica "Ex Francavilla Ambiente" e l'impianto "Ecoambiente" di Bitonto
La discarica Forcone Cafiero ha preso fuoco nei pressi di Cerignola La discarica Forcone Cafiero ha preso fuoco nei pressi di Cerignola L’incendio ha raggiunto i lotti di deposito dei rifiuti e le campagne adiacenti
Letture, integrazione e condivisione: il progetto della scuola di Borgo Tressanti di Cerignola Letture, integrazione e condivisione: il progetto della scuola di Borgo Tressanti di Cerignola Appuntamento entrato a pieno titolo nel calendario scolastico insieme alle varie iniziative de ‘Il Maggio dei Libri'
A Stornara scoperta gigantesca discarica a cielo aperto: l’appello del Generale Marasco A Stornara scoperta gigantesca discarica a cielo aperto: l’appello del Generale Marasco Nel terreno privato in contrada Porcareccia ci sono montagne di rifiuti accanto a baracche abitate dai Rom
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Tressanti, misteriosa riduzione dei costi, ma per il Comune la mancanza di acqua non è emergenza” Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Tressanti, misteriosa riduzione dei costi, ma per il Comune la mancanza di acqua non è emergenza” Sotto l’occhio del ciclone l’approvvigionamento dell’acqua alla borgata: violato il diritto di “restanza”
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Acqua a Borgo Tressanti, ennesimo pasticcio della banda Bonito-Dibisceglia” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Acqua a Borgo Tressanti, ennesimo pasticcio della banda Bonito-Dibisceglia” Il Coordinatore cittadino ritorna sulla questione idrica della borgata, sottolineando lo sperpero di denaro pubblico
Borgo Tressanti senz’acqua: i residenti chiedono un colloquio con il Sindaco Borgo Tressanti senz’acqua: i residenti chiedono un colloquio con il Sindaco L’intera borgata da più di 15 giorni è alle prese con questo grave problema
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.