borgo antico
borgo antico

Calici nel Borgo Antico: l’evento in Terra Vecchia a Cerignola finito nel dimenticatoio, eppure fu un successo

Ottimo vino e prodotti tipici locali furono i protagonisti di serate estive indimenticabili

La nostalgia o il rimpianto non sono sentimenti da cui partire per "costruire" qualcosa, ma se invece si guarda al passato per trovare esempi e modelli da cui ripartire per il futuro, il discorso cambia.

Dopo il corteo storico per la rievocazione della "Battaglia di Cerignola" che animò le strade del Borgo Antico grazie alla solerte iniziativa dell'allora Assessore alla Cultura prof. Rossella Rinaldi, c'è un altro evento del passato che- nonostante l'enorme riscontro ottenuto, in termini di presenze e partecipazione, dopo quattro edizioni- purtroppo non ha avuto più seguito.

Si tratta di "Calici nel Borgo Antico", un evento che coinvolse un numero cospicuo di cantine vitivinicole e imprenditori locali per una serata all'insegna dell'ottimo vino, dei prodotti tipici locali e della sana aggregazione. L'iniziativa si svolse tra i vicoli della Terra Vecchia, coinvolgendo anche i residenti che in quella circostanza offrirono aiuto e collaborazione nell'allestimento dei gazebo.

"Per l'occasione furono riaperti alcuni tipici iusi del quartiere, in particolare quello che ospita la bottega dell'artista cerignolano Andrea Ladogana nei pressi della Chiesa Madre, e quello in cui visse Andrea Cicchetto, il ciabattino di cui la storia si tramanda ancora oggi di padre in figlio", ricorda Mario Fortunato, residente in Terra Vecchia con la passione della fotografia.

A giudicare dalle immagini allegate a corredo del presente articolo (scattate appunto da Mario Fortunato), l'iniziativa venne molto apprezzata non solo dai cerignolani (che con piacere tornarono a popolare la Terra Vecchia per gustare un calice di vino accompagnato da specialità tipiche), ma anche dai visitatori provenienti dai paesi limitrofi, che si ritrovarono a partecipare ad un evento ben organizzato e degno di essere considerato alla stregua di quelli che ogni estate animano i centri storici delle più belle località pugliesi (vedi Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo).

L'affermazione ricorrente durante quelle serate era infatti: "Non sembra di essere a Cerignola", come se l'evento fosse troppo ben fatto e ben riuscito per essere stato realizzato nella nostra città.

Oggi- dopo tanti anni dall'ultimo evento svoltosi in Terra Vecchia (in seguito ha cambiato nome e location, spostandosi in altre zone centrali della città come Piazza Matteotti per poi cadere nell'oblio), i tempi sembrano nuovamente maturi per ritentare "un'impresa" del genere, con l'obiettivo però di coinvolgere più attivamente i residenti nella realizzazione ed organizzazione dell'evento.

Più volte, infatti, i residenti della Terra Vecchia hanno dichiarato la loro piena disponibilità a diventare "protagonisti" del luogo in cui vivono attraverso iniziative e eventi da svolgere proprio all'interno dei vicoli, nel cuore del centro storico cittadino.

Sarebbe bello cominciare un nuovo percorso proprio da qui, dall'evento "Calici nel Borgo Antico" che riscosse grande successo di pubblico e risvegliò nei cerignolani l'interesse e la curiosità verso la Terra Vecchia. Molti, dopo aver partecipato agli eventi estivi realizzati in questo quartiere "dimenticato" del centro storico, sgombrarono la mente da inutili e fuorvianti pregiudizi sul luogo e i suoi abitanti.

La Terra Vecchia oggi è un quartiere pronto a rinascere dalle sue ceneri, con grande entusiasmo e voglia di riscatto.

Se poi si (ri) cominciasse da un bicchiere di buon vino ed un ottimo panino farcito, invitando i cerignolani (e non solo) a passeggiare tra i vicoli illuminati in una sera d'estate, sarebbe davvero una sfida vinta. Per tutti.
  • Terra Vecchia
Altri contenuti a tema
Passeggiata-sopralluogo nella Terra Vecchia di Cerignola per l’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Merra Passeggiata-sopralluogo nella Terra Vecchia di Cerignola per l’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Merra Dopo una visita in Chiesa Madre, l’Assessore ha visionato lo stato della pavimentazione dei vicoli
Una delegazione di residenti della Terra Vecchia incontra l’Assessore alle attività produttive Aurelia Tonti Una delegazione di residenti della Terra Vecchia incontra l’Assessore alle attività produttive Aurelia Tonti In un clima di fiducia e collaborazione reciproca nascono nuove idee e proposte
Pulizia nei vicoli della Terra Vecchia a Cerignola, l’Assessore Sforza: “E’ solo il primo di una lunga serie di interventi” Pulizia nei vicoli della Terra Vecchia a Cerignola, l’Assessore Sforza: “E’ solo il primo di una lunga serie di interventi” Per il futuro servirà un’ordinanza di sgombero delle auto per favorire il passaggio dei mezzi pulitori
Terra Vecchia a Cerignola: la visita dell'Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza Terra Vecchia a Cerignola: la visita dell'Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza Durante una passeggiata tra i vicoli un gruppo di residenti ha mostrato le criticità del quartiere
Pavimentazione delle strade in Terra Vecchia: la situazione è grave Pavimentazione delle strade in Terra Vecchia: la situazione è grave Urgono interventi di ripristino per evitare pericolose cadute accidentali e rischiosi sprofondamenti del terreno
La Terra Vecchia a Cerignola: la storia affonda nel degrado La Terra Vecchia a Cerignola: la storia affonda nel degrado A spasso con i residenti tra vecchio e nuovo nel Borgo Antico cerignolano
Terra Vecchia a Cerignola, i residenti: “Vogliamo contare di più, diventare protagonisti del nostro quartiere” Terra Vecchia a Cerignola, i residenti: “Vogliamo contare di più, diventare protagonisti del nostro quartiere” Il gruppo di cittadini è intenzionato a costituire un comitato per avere “maggior voce in capitolo”
Calendario Miss in Terra Vecchia a Cerignola: l’ufficio legale della Miren lo dichiara “abusivo” Calendario Miss in Terra Vecchia a Cerignola: l’ufficio legale della Miren lo dichiara “abusivo” La Miren Srlus è organizzatrice esclusiva del Concorso Miss Italia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.