.jpg)
Camminata in Rosa a Cerignola: prevenzione e benessere al centro dell’iniziativa
Cicolella: “Sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce”
Cerignola - giovedì 23 ottobre 2025
10.27 Comunicato Stampa
La città di Cerignola sarà una delle tappe della manifestazione Capitanata in Rosa, progetto che pone attenzione alla cura e al benessere delle donne e non solo. Ottobre, infatti, è il mese della prevenzione del tumore al seno e ogni fine settimana, in alcune città della provincia di Foggia, si stanno tenendo delle iniziative di sensibilizzazione sul tema.
Sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 17:45, sarà la volta di Cerignola: in città si svolgerà la terza edizione della Camminata in Rosa. Il raduno è previsto in Corso Aldo Moro, nei pressi di Palazzo di Città. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Cerignola, è organizzata in collaborazione con l'Uisp – Comitato territoriale Foggia Manfredonia Aps guidato da Annunziata Zorretti, con Andos Comitato di Foggia e Komen Puglia.
La manifestazione è solo il primo step di un progetto più ampio che prevede ulteriori incontri a Cerignola, nel mese di novembre, con il Comitato territoriale tra cui la settimana dello sport, una mostra, una presentazione di un libro e una marcia in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La camminata del 25 ottobre è stata ideata per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull'importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, oltre che a informare il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Sono previste, inoltre, le esibizioni dei gruppi sportivi cerignolani soci dell'Uisp – Comitato territoriale Foggia Manfredonia Aps.
"L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, poiché individuare il tumore in fase iniziale aumenta significativamente le possibilità di cura. Durante questo mese si svolgono numerose campagne di informazione, screening gratuiti e iniziative di raccolta fondi per la ricerca in tutto il territorio nazionale e l'amministrazione comunale ha sposato in pieno l'idea dell'Uisp territoriale, comitato sempre attento alle esigenze della comunità, e per questo dico grazie a tutti i suoi rappresentanti", il commento dell'assessora Teresa Cicolella.
Sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 17:45, sarà la volta di Cerignola: in città si svolgerà la terza edizione della Camminata in Rosa. Il raduno è previsto in Corso Aldo Moro, nei pressi di Palazzo di Città. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Cerignola, è organizzata in collaborazione con l'Uisp – Comitato territoriale Foggia Manfredonia Aps guidato da Annunziata Zorretti, con Andos Comitato di Foggia e Komen Puglia.
La manifestazione è solo il primo step di un progetto più ampio che prevede ulteriori incontri a Cerignola, nel mese di novembre, con il Comitato territoriale tra cui la settimana dello sport, una mostra, una presentazione di un libro e una marcia in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La camminata del 25 ottobre è stata ideata per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull'importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, oltre che a informare il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Sono previste, inoltre, le esibizioni dei gruppi sportivi cerignolani soci dell'Uisp – Comitato territoriale Foggia Manfredonia Aps.
"L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, poiché individuare il tumore in fase iniziale aumenta significativamente le possibilità di cura. Durante questo mese si svolgono numerose campagne di informazione, screening gratuiti e iniziative di raccolta fondi per la ricerca in tutto il territorio nazionale e l'amministrazione comunale ha sposato in pieno l'idea dell'Uisp territoriale, comitato sempre attento alle esigenze della comunità, e per questo dico grazie a tutti i suoi rappresentanti", il commento dell'assessora Teresa Cicolella.