Vaccino antiCovid
Vaccino antiCovid
Enti locali

Campagna vaccinale in provincia di Foggia

Ulteriori indicazioni per domani 13 aprile 2021

È appena terminata una riunione con la cabina di regia regionale durante la quale è stato stabilito di offrire una ulteriore opportunità di anticipazione della programmazione allargando ulteriormente la platea delle persone che domani potranno essere vaccinate a sportello, quindi senza prenotazione, presso i Punti Vaccinali della provincia di Foggia.
Oltre alle persone di 78 anni (classe 1943) e di 69 anni (classe 1952), è stato appena deciso di consentire l'accesso anche alle persone di 68 anni (classe 1953).
Si ribadisce, in sintesi, che:
 le persone dovranno rivolgersi preferibilmente ad uno dei centri vaccinali presenti nel distretto sanitario di appartenenza;
 per accelerare le operazioni, si consiglia di portare con sé il modulo di consenso informato già compilato e da firmare al momento della somministrazione;
 le persone prenotate manterranno la priorità acquisita.
Le decisioni e le relative comunicazioni che si stanno succedendo sono frutto del costante aggiornamento dei dati che giungono da ogni centro vaccinale alle ASL e alla cabina di regia regionale.
  • Asl Foggia
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.