pietra di scarto
pietra di scarto

Campo per maggiorenni a Cerignola sui beni confiscati della Cooperativa Pietra di Scarto

Quindici posti disponibili per ragazzi dai 18 ai 25 anni dal 17 al 23 Luglio 2023

Promosso e organizzato da Libera, il campo estivo presso la Cooperativa Pietra di Scarto rappresenta un'ottima occasione, per tutti i ragazzi dai 18 ai 25 anni, di fare un'esperienza formativa e di lavoro in un bene confiscato alla mafia.

Nello specifico, i partecipanti al campo estivo si dedicheranno alle attività che si svolgono regolarmente presso il Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone", sito in contrada Toro, non lontano dal centro di Cerignola. Durante la settimana si potrà contribuire manualmente alla gestione dei terreni agricoli e all'abbellimento dell'immobile confiscato.

Le attività manuali specifiche saranno svolte al mattino dalle ore 6.00 alle ore 11.00 circa, per evitare l'esposizione alle ore più calde.

Saranno tanti e interessanti gli argomenti che verranno affrontati nei momenti dedicati alla formazione: dall'agricoltura sociale al commercio equo e solidale, dalla memoria delle vittime innocenti di mafia a quella dei braccianti, con particolare riferimento alla storia di Giuseppe Di Vittorio. Le attività formative occuperanno dalle 3 alle 4 ore pomeridiane, e saranno gestite per lo più in modalità laboratoriale.

Storie e memoria, cultura, impegno e formazione, ma anche gioia e bellezza del territorio. Una delle giornate sarà infatti dedicata alla scoperta del meraviglioso Gargano.

Per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del campo estivo consultare il sito ufficiale della cooperativa www.pietradiscarto.it e i canali social.
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
"Il sangue mai lavato": il doc su Francesco Marcone inaugura i campi “E!State Liberi” a Cerignola "Il sangue mai lavato": il doc su Francesco Marcone inaugura i campi “E!State Liberi” a Cerignola Il documentario di Luciano Toriello sulla vittima innocente di mafia
Per il quarto anno "Pietra di Scarto" organizza la pastasciutta antifascista a Cerignola Per il quarto anno "Pietra di Scarto" organizza la pastasciutta antifascista a Cerignola L'iniziativa il 25 luglio presso il Laboratorio di legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia
Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation Proiezione gratuita presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone
Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Il Sindaco Francesco Bonito: “Voi siete di esempio per la nostra città”
“Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre “Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre Lo spettacolo teatrale si svolgerà a Palazzo Fornari con ingresso gratuito
Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Racconti e testimonianze a 25 anni dalla morte di Hyso Telharaj, vittima innocente del caporalato
Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Torna l’appuntamento annuale con un programma rivolto ad adulti e bambini
Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Il gruppo, guidato dalla Presidente Chiara Gribaudo, ha incontrato i soci della Cooperativa sociale “Pietra di Scarto”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.