CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. <span>Foto Vito Monopoli</span>
CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. Foto Vito Monopoli

Canale Lagrimaro Cerignola, il Sindaco bacchetta il PD

Le dichiarazioni del Sindaco di Cerignola per precisare responsabilità, proprietà, gestione e mancati interventi della Regione Puglia

Dopo il sequestro preventivo del Canale Lagrimaro effettuato il 2 Luglio ad opera del Nucleo Ecologico di Bari, nell'ambito di indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Foggia, il Sindaco di Cerignola interviene sull'argomento mediante la striscia serale "Buonasera Cerignola". Nelle prime battute il Sindaco Metta precisa che il Comune di Cerignola, che non è proprietario del Canale, in più occasioni ha denunciato e segnalato la situazione agli organi competenti:

"Il Canale Lagrimaro è stato oggetto di numerose segnalazioni e denunce da parte di tanti soggetti, primo tra tutti l'Amministrazione Comunale di Cerignola. È giusto che si sappia che il Canale Lagrimaro non è di proprietà e non è gestito dal Comune di Cerignola, pertanto questa Amministrazione non ha alcun tipo di responsabilità. Il Canale Lagrimaro è gestito ed è di proprietà del Consorzio di Bonifica di Capitanata il quale è chiamato a rispondere della situazione di inquinamento".

Dopo aver precisato la proprietà ed i ruoli degli enti, il Sindaco di Cerignola entra nel pieno dell'argomento prospettando le soluzioni e le somme da impegnare.

"Secondo i calcoli che abbiamo fatto in via approssimativa, per risolvere il problema del Canale Lagrimaro occorrono dai tre ai quattro milioni di euro. Ritengo giusto il sequestro e doverose le indagini che svolgeranno i NOE di Bari e tutti i nuclei di polizia giudiziaria dotati degli strumenti idonei per accertare e identificare coloro che sversano abusivamente nel Canale Lagrimaro, ma la vera soluzione non è solamente il mero sequestro, bisogna sicuramente individuare i responsabili e reprimere questi abusi e poi, in un paese normale, dovrebbe intervenire l'autorità regionale da cui il Consorzio dipende per mettere a disposizione i soldi necessari non solo per la bonifica ma per la soluzione definitiva, quella che chiede il Comune di Cerignola da mesi… la tombatura del Canale. Anche il NOE di Bari, molto sagacemente, indica la tombatura come la soluzione definitiva del problema".

Il Sindaco Metta precisa che, dopo il sequestro, il Comune di Cerignola svolgerà il ruolo di garante tramite l'Assessore all'Ambiente, dott.ssa Anna Maria Mininni, perché nominato custode giudiziario.

"A tutti coloro che, per qualunque cosa succeda, si rivolgono al Sindaco di Cerignola come se fosse il Mago Zurlì, rispondo che noi siamo stati nominati custodi giudiziari quindi siamo il soggetto che la Magistratura ha individuato come "garante" della situazione, ma non siamo il soggetto che deve intervenire".

Nelle battute finali del "Buonasera Cerignola" il Sindaco entra in gamba tesa contro il PD di Cerignola perché lo stanziamento dei fondi per gli interventi utili alla soluzione dovrebbe arrivare dalla Regione Puglia, governata dal PD di Emiliano.

"Qualcuno del PD che adesso chiacchiera è pregato di rivolgersi al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Siete o non siete dello stesso partito? Allora per una sola volta risolvete il problema intervenendo e facendo stanziare questi soldi. Spendeteli questi soldi… ma spendeteli utilmente".
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.