Raccola olive
Raccola olive

"Caporalato? E' un problema atavico nel nostro territorio"

L'associazione Noi Altri da anni favorisce l'integrazione di immigrati

All'ingresso della sede è ben stampato l'articolo 1 della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, che riconosce uguali dignità e diritti tra tutti gli esseri umani.
L'associazione di promozione sociale "Noi Altri" si batte da anni nell'accogliere e aiutare i tanti immigrati presenti nel territorio dei Cinque Reali Siti, offrendo loro anche una semplice pacca sulla spalla. E sull'emergenza caporalato, di cui si parla in questa estate soprattutto a livello nazionale, i volontari hanno le idee chiare: "E' un problema che purtroppo esiste nelle nostre campagne da troppo tempo, e per troppo tempo è stato nascosto".
Loro ci parlano quotidianamente coi braccianti agricoli, che si sfogano e raccontano i loro drammi: "Sono sottopagati e costretti a lavorare in condizioni assurde: qualcuno prova a denunciare questi soprusi, ma tanti altri preferiscono stare in silenzio altrimenti rischierebbero di essere licenziati".
Eppure l'impegno del mondo del volontariato non manca: "In modo particolare è la Caritas provinciale a raccogliere le denunce e qualche piccolo passo in avanti è stato fatto, ma bisogna capire che il caporalato esiste sempre e non riguarda solo la raccolta di pomodori".
In tal senso Foggia ospiterà venerdì prossimo presso l'auditorium Santa Chiara un interessante convegno intitolato "La filiera (non) etica: dai campi agli ipermercati", con l'obiettivo di sensibilizzare sempre più l'opinione pubblica a un piaga del nostro tessuto sociale.
  • caporalato
  • campi di lavoro
  • immigrazione
  • Lavoro
  • Lavoro nero
  • noi altri
Altri contenuti a tema
Si celebra oggi la Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro Si celebra oggi la Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro Promossa da ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro) è giunta alla 75esima edizione
Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Dialogo sui temi del lavoro e dei diritti alla Camera del Lavoro
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Orientamento e lavoro, incontro tra imprese, cittadini e Terzo settore al Comune di Cerignola Orientamento e lavoro, incontro tra imprese, cittadini e Terzo settore al Comune di Cerignola Presentazione della piattaforma Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa)
Focus Lavoro: a Cerignola un incontro nella Sala Conferenze di Palazzo di Città Focus Lavoro: a Cerignola un incontro nella Sala Conferenze di Palazzo di Città Si parlerà di orientamento al lavoro, autoimprenditorialità e piattaforma SIISL
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.