Medici
Medici
Sanità

Carenza medici di Medicina Generale: le rassicurazioni della ASL di Foggia

Il comitato permanente aziendale si è riunito assieme al direttore generale e al direttore sanitario

Si è riunito il Comitato Permanente Aziendale (CPA) per la medicina generale della ASL Foggia a cui hanno partecipato anche il Direttore Generale Antonio Nigri e il Direttore Sanitario Stefano Porziotta. All'ordine del giorno la carenza dei medici di medicina generale.

In merito a Carlantino, entro lunedì prossimo sarà pubblicata la graduatoria relativa all'avviso a tempo indeterminato, pubblicato sulla piattaforma nazionale della struttura interregionale dei sanitari convenzionati (procedura SISAC). Dopodiché sarà possibile assegnare l'incarico.

La stessa procedura consentirà di garantire nuovi medici di medicina generale anche ad altri comuni in sofferenza quali Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Orta Nova.

Per quanto concerne Roseto Valfortore e Castelluccio dei Sauri, la Regione, per non lasciare i cittadini senza assistenza, in attesa di una disposizione nazionale che chiarisca la possibilità di derogare ai massimali, ha autorizzato, in via transitoria e fino al prossimo febbraio, la deroga al massimale previsto per i medici di medicina generale nei due comuni. A tutti i cittadini, quindi, è garantita l'assistenza di base.

Nel frattempo, gli uffici competenti continueranno a monitorare costantemente la situazione in previsione dei prossimi pensionamenti di medici di medicina generale e tenendo conto, soprattutto, del dato relativo alla popolazione residente nei due comuni al prossimo 31 dicembre. Elemento, quest'ultimo, essenziale per determinare le carenze da assegnare nell'anno 2024.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.