Medici
Medici
Sanità

Carenza medici di Medicina Generale: le rassicurazioni della ASL di Foggia

Il comitato permanente aziendale si è riunito assieme al direttore generale e al direttore sanitario

Si è riunito il Comitato Permanente Aziendale (CPA) per la medicina generale della ASL Foggia a cui hanno partecipato anche il Direttore Generale Antonio Nigri e il Direttore Sanitario Stefano Porziotta. All'ordine del giorno la carenza dei medici di medicina generale.

In merito a Carlantino, entro lunedì prossimo sarà pubblicata la graduatoria relativa all'avviso a tempo indeterminato, pubblicato sulla piattaforma nazionale della struttura interregionale dei sanitari convenzionati (procedura SISAC). Dopodiché sarà possibile assegnare l'incarico.

La stessa procedura consentirà di garantire nuovi medici di medicina generale anche ad altri comuni in sofferenza quali Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Orta Nova.

Per quanto concerne Roseto Valfortore e Castelluccio dei Sauri, la Regione, per non lasciare i cittadini senza assistenza, in attesa di una disposizione nazionale che chiarisca la possibilità di derogare ai massimali, ha autorizzato, in via transitoria e fino al prossimo febbraio, la deroga al massimale previsto per i medici di medicina generale nei due comuni. A tutti i cittadini, quindi, è garantita l'assistenza di base.

Nel frattempo, gli uffici competenti continueranno a monitorare costantemente la situazione in previsione dei prossimi pensionamenti di medici di medicina generale e tenendo conto, soprattutto, del dato relativo alla popolazione residente nei due comuni al prossimo 31 dicembre. Elemento, quest'ultimo, essenziale per determinare le carenze da assegnare nell'anno 2024.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.