Medici
Medici
Sanità

Carenza medici di Medicina Generale: le rassicurazioni della ASL di Foggia

Il comitato permanente aziendale si è riunito assieme al direttore generale e al direttore sanitario

Si è riunito il Comitato Permanente Aziendale (CPA) per la medicina generale della ASL Foggia a cui hanno partecipato anche il Direttore Generale Antonio Nigri e il Direttore Sanitario Stefano Porziotta. All'ordine del giorno la carenza dei medici di medicina generale.

In merito a Carlantino, entro lunedì prossimo sarà pubblicata la graduatoria relativa all'avviso a tempo indeterminato, pubblicato sulla piattaforma nazionale della struttura interregionale dei sanitari convenzionati (procedura SISAC). Dopodiché sarà possibile assegnare l'incarico.

La stessa procedura consentirà di garantire nuovi medici di medicina generale anche ad altri comuni in sofferenza quali Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Orta Nova.

Per quanto concerne Roseto Valfortore e Castelluccio dei Sauri, la Regione, per non lasciare i cittadini senza assistenza, in attesa di una disposizione nazionale che chiarisca la possibilità di derogare ai massimali, ha autorizzato, in via transitoria e fino al prossimo febbraio, la deroga al massimale previsto per i medici di medicina generale nei due comuni. A tutti i cittadini, quindi, è garantita l'assistenza di base.

Nel frattempo, gli uffici competenti continueranno a monitorare costantemente la situazione in previsione dei prossimi pensionamenti di medici di medicina generale e tenendo conto, soprattutto, del dato relativo alla popolazione residente nei due comuni al prossimo 31 dicembre. Elemento, quest'ultimo, essenziale per determinare le carenze da assegnare nell'anno 2024.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.