.jpg)
Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Beach Soccer, con 60 mila euro si poteva e doveva fare molto di più”
Il Segretario cittadino rimarca che da questo evento nessun commerciante ne ha tratto beneficio
Cerignola - mercoledì 9 luglio 2025
13.44 Comunicato Stampa
L'evento di Beach Soccer svoltosi lo scorso week end in Piazza Duomo è foriero di polemiche e commenti, proprio come è successo l'anno scorso. Il segretario cittadino di Forza Italia, Carlo Dercole, che ha ricoperto il ruolo di Assessore allo Sport con la Giunta Metta, mostra ai cittadini l'immagine della determina con cui il Comune di Cerignola si è impegnato con la spesa di circa 60 mila euro alla realizzazione dell'evento sportivo.
Riportiamo integralmente il comunicato a firma di Dercole:
"Avevo deciso di non intervenire sulla questione Beach Soccer in Piazza Duomo per una serie di motivi. Il primo era non dare l'impressione di voler strumentalizzare il mondo della Chiesa che si è espresso in maniera netta e decisa sull'argomento. La Chiesa è sacra, e non bisogna mai aggiungere o togliere nulla quando decide di prendere posizione.
Il secondo motivo era la poca voglia di entrare in una bega interna di maggioranza. Perché-diciamocelo chiaramente- questa manifestazione serviva per accontentare i capricci di qualcuno.
Però far passare questo evento come un momento di slancio per le attività commerciali è veramente troppo!
E' davvero imbarazzante lo scollamento che questa Amministrazione ha con la città.
Nessun commerciante-chiaramente-ha avuto beneficio da questa manifestazione. Basta farsi un giro per le attività commerciali e chiedere quali benefici abbia portato l'evento. Esattamente nulla!
Come è normale che sia, d'altronde. Non si capisce quale beneficio possa portare ad un negozio in Via Aldo Moro, piuttosto che in Via Borsellino, una partita di beach soccer in Piazza Duomo!
Con 60 mila euro si poteva (e doveva) fare molto di più.
Quindi torniamo seri e non spacciamo questo evento come un regalo alle attività commerciali. Diciamo la semplice verità: abbiamo speso questi soldi per accontentare qualche richiesta.
Quantomeno non si diventa ridicoli".
Riportiamo integralmente il comunicato a firma di Dercole:
"Avevo deciso di non intervenire sulla questione Beach Soccer in Piazza Duomo per una serie di motivi. Il primo era non dare l'impressione di voler strumentalizzare il mondo della Chiesa che si è espresso in maniera netta e decisa sull'argomento. La Chiesa è sacra, e non bisogna mai aggiungere o togliere nulla quando decide di prendere posizione.
Il secondo motivo era la poca voglia di entrare in una bega interna di maggioranza. Perché-diciamocelo chiaramente- questa manifestazione serviva per accontentare i capricci di qualcuno.
Però far passare questo evento come un momento di slancio per le attività commerciali è veramente troppo!
E' davvero imbarazzante lo scollamento che questa Amministrazione ha con la città.
Nessun commerciante-chiaramente-ha avuto beneficio da questa manifestazione. Basta farsi un giro per le attività commerciali e chiedere quali benefici abbia portato l'evento. Esattamente nulla!
Come è normale che sia, d'altronde. Non si capisce quale beneficio possa portare ad un negozio in Via Aldo Moro, piuttosto che in Via Borsellino, una partita di beach soccer in Piazza Duomo!
Con 60 mila euro si poteva (e doveva) fare molto di più.
Quindi torniamo seri e non spacciamo questo evento come un regalo alle attività commerciali. Diciamo la semplice verità: abbiamo speso questi soldi per accontentare qualche richiesta.
Quantomeno non si diventa ridicoli".