OSPEDALE TATARELLA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
OSPEDALE TATARELLA. Foto Vito Monopoli
Sanità

Cartelle cliniche elettroniche: il Presidio Ospedaliero “Tatarella” di Cerignola all’avanguardia

Insieme al “Masselli Mascia” di San Severo raggiunge lo Stage 3 del modello internazionale HIMSS EMRAM

ASL Foggia ha ottenuto il riconoscimento Stage 3 del modello HIMSS® EMRAM® per la maturità digitale, tenuto conto dei progressi compiuti nell'implementazione del sistema di cartelle cliniche elettroniche integrate.

I Presidi Ospedalieri "Giuseppe Tatarella" di Cerignola e "Teresa Masselli Mascia" di San Severo hanno ricevuto la certificazione assegnata da HIMSS Italy, community che riunisce i professionisti della tecnologia dell'informazione sanitaria per promuovere la trasformazione digitale.

LA CERTIFICAZIONE

Il risultato, certificato attraverso il HIMSS® Assurance Framework™, attesta il significativo avanzamento dei due Presidi ospedalieri di ASL Foggia nel processo di digitalizzazione e nella progressiva integrazione dei sistemi informativi sanitari, in coerenza con le principali dimensioni del modello EMRAM (Electronic Medical Record Adoption Model), adottato per misurare il livello di digitalizzazione delle strutture ospedaliere:

implementazione di documenti clinici elettronici strutturati, con l'utilizzo del CPOE (Sistema elettronico degli ordini clinici) e della prescrizione farmacologica elettronica;
• completa disponibilità digitale dei referti clinici e diagnostici, inclusi radiologia, cardiologia e laboratorio, con accesso a immagini DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine, immagini e comunicazione in medicina in medicina) e non DICOM;
• standardizzazione dei flussi di lavoro clinico–assistenziali, a supporto della sicurezza del paziente, della continuità delle cure e dell'efficienza operativa;
• potenziamento delle attività di Health Information Exchange, coinvolgimento attivo dei pazienti, analisi dei dati clinici e organizzativi e rafforzamento dei sistemi di resilienza digitale;
• crescente adozione delle soluzioni digitali da parte del personale clinico, elemento essenziale per il consolidamento dei processi innovativi.

SISTEMA SANITARIO DIGITALE

Il conseguimento dello Stage 3 riflette l'impegno di ASL Foggia nel promuovere un sistema sanitario moderno, orientato alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità dei processi assistenziali.

"Il raggiungimento dello Stage 3 garantito da HIMSS - spiega Tommaso Petrosillo Dirigente dei Sistemi Informativi di ASL Foggia - rappresenta un traguardo strategico per la nostra Azienda, reso possibile grazie al lavoro di squadra, fra tecnici, infermieri e medici. La digitalizzazione è fondamentale per migliorare l'efficacia delle cure, ridurre i rischi clinici e rendere i processi più efficienti. Continueremo a investire in infrastrutture tecnologiche, interoperabilità e formazione del personale, con l'obiettivo di raggiungere livelli sempre più elevati di maturità digitale".

ASL Foggia proseguirà nel percorso di innovazione, mettendo al centro una sanità digitale orientata ai bisogni dei cittadini e al miglioramento continuo dei servizi erogati nelle strutture ospedaliere e territoriali.



  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
Attivato il nuovo sistema di endoscopia digitale con teleconsulto e telerefertazione Attivato il nuovo sistema di endoscopia digitale con teleconsulto e telerefertazione E’ disponibile nei Presidi Ospedalieri di Manfredonia, San Severo e Cerignola
Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Per il consigliere regionale occorrono concorsi e assunzioni mirate
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" "Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.