ASL Foggia
ASL Foggia
Territorio

Caso sospetto di Coronavirus a San Severo

La ASL Foggia informa che si sta tracciando la mappatura della eventuale catena di contagio, che sono stati informati Emiliano ed il Prefetto

La ASL Foggia informa che, nella serata di ieri, è stato registrato un caso sospetto di Coronavirus presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di San Severo.
Il paziente è stato trasferito a Bari dove sono in corso i controlli come da protocollo.
Si è in attesa dei risultati degli esami di rito.

Da ieri sera, per tutta la notte e ancora questa mattina, la Direzione Generale si è attivata anche in stretta collaborazione con i rappresentanti delle istituzioni locali e le forze dell'ordine.
L'obiettivo è stato quello di tracciare una mappatura della eventuale catena di contagio.
Sono stati effettuati sopralluoghi e sono state raccolte da familiari e parenti tutte le notizie utili a ricostruire contatti e movimenti del paziente.
Di tutto questo è stato informato il Presidente Emiliano.

Vi è stato, inoltre, un contatto attivo con il Prefetto di Foggia a cui va il ringraziamento della Direzione per la disponibilità e l'impegno.
Il trasferimento del paziente a Bari è avvenuto in sicurezza, a bordo di una ambulanza attrezzata per l'eventuale trasporto di "casi sospetti", con personale munito dei dispositivi di protezione individuale (DPI) nelle disponibilità del 118 e in massima sicurezza.
Subito dopo, sono partite le attività di sanificazione dei locali del Pronto Soccorso di San Severo. Conclusa la prima fase, questa mattina, per prudenza, verrà effettuata una ulteriore sanificazione.

È stata avviata, inoltre, la procedura di profilassi per gli operatori che hanno avuto contatti con il paziente.
Nel contempo è stata sospesa provvisoriamente l'attività del Pronto Soccorso, ma non i ricoveri che vengono gestiti direttamente dalle Strutture operative di competenza.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.