CUP JPG
CUP JPG
Sanità

Casse CUP: operazione legalità, trasparenza e sicurezza

Dal 15 gennaio 2024 solo pagamenti con moneta elettronica

Tutto pronto per l'avvio dell'operazione legalità, trasparenza e sicurezza degli sportelli CUP aziendali dove, dal prossimo lunedì 15 gennaio, sarà possibile effettuare i pagamenti esclusivamente con moneta elettronica.

Fortemente voluto dalla Direzione Strategica per la sicurezza degli operatori e degli utenti e a tutela delle strutture aziendali, spesso oggetto di danneggiamenti e vandalismi, il piano di riorganizzazione delle attività di pagamento nelle casse CUP è stato avviato, in sinergia con Sanitaservice, a seguito dell'escalation di furti e tentativi di furto registrata durante il 2022.

Il cronoprogramma

Primo step: da gennaio ad agosto 2022 tutti gli sportelli CUP aziendali sono stati dotati di POS per il pagamento elettronico del ticket (con carte di credito e bancomat), senza commissioni e costi aggiuntivi.
Secondo step: ad aprile 2023 è partito nel distretto socio sanitario di Cerignola il progetto pilota dell'eliminazione dei contanti con un ottimo ritorno di opinioni della collettività. Contemporaneamente, negli altri distretti socio sanitari della provincia si è proceduto alla progressiva riduzione delle casse in cui è consentito il pagamento con contanti, attività accompagnata da una campagna di sensibilizzazione delle persone verso l'utilizzo della moneta elettronica.
Terzo step: da lunedì prossimo il pagamento esclusivo con moneta elettronica sarà esteso a tutti i gli sportelli CUP aziendali.

Le alternative

In alternativa alle casse CUP, si potrà utilizzare il sistema di pagamento elettronico PagoPA attivo sulla piattaforma "Puglia Salute".
Sarà possibile, inoltre, pagare, anche con contanti, presso le ricevitorie autorizzate (previa commissione prevista dal gestore).

Supporto all'utenza

L'utenza sarà supportata, oltre che dal personale dei Distretti Socio Sanitari e dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, anche dagli operatori del Servizio Civile Universale.
Impegnati nel progetto "Health Digital City", gli operatori aiuteranno i cittadini nell'utilizzo dei servizi on-line e nell'accesso alle informazioni sanitarie e socio-sanitarie attraverso le piattaforme digitali pubbliche.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.