Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Centro Trasfusionale del “Tatarella”, domani sarà sospeso il turno notturno

Una sospensione che pesa parecchio sulle attività chirurgiche di Pronto Soccorso, Chirurgia, Ginecologia ed Ostetricia, crea seri e gravi problemi sia ai medici che ai pazienti

Il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Tatarella" di Cerignola, a partire da domani, 15 luglio 2020, non garantirà più il turno notturno.

Un centro che non ha mai avuto vita facile, ci comunicano alcuni addetti ai lavori, vista la carenza di personale nonostante la sua fondamentale importanza in una struttura ospedaliera. Stando a quanto si apprende, nei mesi passati si è fatto più volte presente, mediante una moltitudine di missive inviate alla Direzione Generale dell'ASL Foggia e alla Direzione Sanitaria del "Tatarella", che le criticità relative alla carenza di personale sarebbero peggiorate nei mesi estivi dove occorre garantire turnazioni adeguate e reperibilità in un periodo in cui bisogna anche garantire il diritto alle ferie all'esiguo e stanco numero di dipendenti che nel Centro Trasfusionale opera.

Richieste alle quali non è mai stata data una risposta nonostante le turnazioni massacranti dei medici, dei tecnici e degli infermieri.

Sulla carta il Centro trasfusionale di Cerignola dovrebbe essere composto da 6 medici, 6 tecnici e 5 infermieri, all'atto pratico, invece, i medici sono 3, di cui solo uno di ruolo, i tecnici sono 5, di cui uno in congedo fino a settembre, una fa orario ridotto in quanto in maternità, uno che vive una situazione di salute molto precaria ed è invalido all'80% e due tecniche reperibili di cui una in ferie ed una che si sobbarca il lavoro di tutti.

Si sottolinea, però, che nella pianta dei tecnici esiste un posto vacante che spetterebbe ad una che dovrebbe essere stabilizzata ma, al momento, la ASL non procede in quanto non è stata ancora aggiornata la pianta organica che, addirittura, risulterebbe in esubero. A questo punto occorrerebbe capire come mai c'è carenza di tecnici a Cerignola, Manfredonia e San Severo.

Stando a voci indiscrete alcuni mesi fa, in attesa che si regolarizzassero le stabilizzazioni, fu fatta una manifestazione d'interesse volta ad arginare momentaneamente le criticità causate dalla carenza di tecnici, nessun esito, però, perché tale manifestazione d'interesse fu bloccata sul nascere.

Carenze di personale, turni massacranti, impossibilità di gestire adeguatamente il Centro Trasfusionale del "Tatarella" di Cerignola sono la causa della sospensione, negli orari notturni, del servizio indispensabile per il nosocomio ofantino. Una sospensione che pesa parecchio sulle attività chirurgiche di Pronto Soccorso, Chirurgia, Ginecologia ed Ostetricia, una sospensione che crea seri e gravi problemi sia ai medici del "Tatarella" che ai pazienti.

Si spera che in tempi immediati la Direzione Generale della ASL Foggia intervenga in modo risolutivo per garantire la continuità del servizio.
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.