Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Centro Trasfusionale del “Tatarella”, domani sarà sospeso il turno notturno

Una sospensione che pesa parecchio sulle attività chirurgiche di Pronto Soccorso, Chirurgia, Ginecologia ed Ostetricia, crea seri e gravi problemi sia ai medici che ai pazienti

Il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Tatarella" di Cerignola, a partire da domani, 15 luglio 2020, non garantirà più il turno notturno.

Un centro che non ha mai avuto vita facile, ci comunicano alcuni addetti ai lavori, vista la carenza di personale nonostante la sua fondamentale importanza in una struttura ospedaliera. Stando a quanto si apprende, nei mesi passati si è fatto più volte presente, mediante una moltitudine di missive inviate alla Direzione Generale dell'ASL Foggia e alla Direzione Sanitaria del "Tatarella", che le criticità relative alla carenza di personale sarebbero peggiorate nei mesi estivi dove occorre garantire turnazioni adeguate e reperibilità in un periodo in cui bisogna anche garantire il diritto alle ferie all'esiguo e stanco numero di dipendenti che nel Centro Trasfusionale opera.

Richieste alle quali non è mai stata data una risposta nonostante le turnazioni massacranti dei medici, dei tecnici e degli infermieri.

Sulla carta il Centro trasfusionale di Cerignola dovrebbe essere composto da 6 medici, 6 tecnici e 5 infermieri, all'atto pratico, invece, i medici sono 3, di cui solo uno di ruolo, i tecnici sono 5, di cui uno in congedo fino a settembre, una fa orario ridotto in quanto in maternità, uno che vive una situazione di salute molto precaria ed è invalido all'80% e due tecniche reperibili di cui una in ferie ed una che si sobbarca il lavoro di tutti.

Si sottolinea, però, che nella pianta dei tecnici esiste un posto vacante che spetterebbe ad una che dovrebbe essere stabilizzata ma, al momento, la ASL non procede in quanto non è stata ancora aggiornata la pianta organica che, addirittura, risulterebbe in esubero. A questo punto occorrerebbe capire come mai c'è carenza di tecnici a Cerignola, Manfredonia e San Severo.

Stando a voci indiscrete alcuni mesi fa, in attesa che si regolarizzassero le stabilizzazioni, fu fatta una manifestazione d'interesse volta ad arginare momentaneamente le criticità causate dalla carenza di tecnici, nessun esito, però, perché tale manifestazione d'interesse fu bloccata sul nascere.

Carenze di personale, turni massacranti, impossibilità di gestire adeguatamente il Centro Trasfusionale del "Tatarella" di Cerignola sono la causa della sospensione, negli orari notturni, del servizio indispensabile per il nosocomio ofantino. Una sospensione che pesa parecchio sulle attività chirurgiche di Pronto Soccorso, Chirurgia, Ginecologia ed Ostetricia, una sospensione che crea seri e gravi problemi sia ai medici del "Tatarella" che ai pazienti.

Si spera che in tempi immediati la Direzione Generale della ASL Foggia intervenga in modo risolutivo per garantire la continuità del servizio.
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.