Orchestra Suoni del Sud
Orchestra Suoni del Sud

Cerignola accoglie il 2024 con la musica dell'Orchestra Suoni del Sud

Appuntamento questa sera, alle ore 21:00, al Roma Teatro

È ormai consuetudine che il nuovo anno del Roma Teatro di Cerignola si apra a suon di musica. Anche questa volta a dare il benvenuto al 2024 sarà l'Orchestra Ico Suoni del Sud, con un concerto in programma stasera alle 21.00.

Sul palco saliranno quaranta musicisti che, con la direzione del maestro Michele Cellaro, proporranno oltre a celebri valzer e melodie di Johann e Josef Strauss, anche musiche di Charles Gounod, Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Umberto Giordano, Armando Trovajoli, Dimitri Shostakovich, Ermanno Wolf-Ferrari, Franz Lehar e Alfredo D'Ascoli.

"Visto il gradimento del pubblico riscontrato lo scorso anno - dichiara Simona Sala, direttrice del Roma Teatro - abbiamo pensato di festeggiare in musica anche l'arrivo del 2024, nella speranza che un anno ricco di appuntamenti culturali possa rappresentare uno stimolo alla crescita sociale della nostra comunità, con uno sguardo sempre attento alle nuove generazioni".

Il concerto di Capodanno rientra nella stagione di prosa ed intrattenimento 2023-2024 del Roma Teatro, che proseguirà sabato 20 gennaio con il trio napoletano "I ditelo Voi", in scena con lo spettacolo "Bang Bank l'occasione fa l'uomo morto".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.