Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Territorio

Cerignola capofila del progetto “La Strada”

Con il Comune di Foggia e altri partner istituzionali il comune è promotore di un progetto che riparte oggi sul monitoraggio del fenomeno mafioso

Riparte oggi a Cerignola il progetto "La Strada", promosso e presentato alla Regione Puglia nel 2019 dall'Assessorato alle Politiche Sociali della giunta Metta. Un percorso formativo destinato a giovani studentesse cerignolane per monitorare la consapevolezza del fenomeno criminale presente nel territorio. L'iniziativa sociale, vincitore dell'avviso regionale "Cantieri innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano", ha l'obiettivo di formare le alunne di due istituti superiori della città, il liceo scientifico "A. Einstein" e dell' ITET "Dante Alighieri", alla produzione di modelli concreti mirati ad acquisire informazioni e costruire modelli di intervento concreti a contrasto del fenomeno mafioso.

Geopolitica della mafia, storia del movimento antimafia e analisi del fenomeno criminale in Puglia, saranno alcuni dei temi protagonisti del calendario formativo che ripartirà nel 2021 con la modalità della didattica a distanza causa Covid. A questi si aggiungeranno, appena possibile, visite e laboratori nei beni confiscati alla mafia oggi riutilizzati a scopo sociale. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Temporanea di Scopo con il comune di Cerignola in qualità di ente capofila, e dai partner: cooperative sociali Iris e Altereco, dal Comune di Foggia, CSV Foggia e Cooperativa sociale Medtraining, oltre ai succitati istituti superiori.
  • Foggia
  • Altereco
  • mafia
  • Comune di Cerignola
  • Liceo Scientifico A. Einstein
  • Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico "Dante Alighieri"
Altri contenuti a tema
La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano Il Presidente della Regione Puglia solleciterà un incontro con il Ministro Piantedosi
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano Sarà presente anche la cooperativa sociale “Altereco” di Cerignola
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Primo posto per gli alunni del Liceo Scientifico Einstein di Cerignola al GAME UPI a Roma Primo posto per gli alunni del Liceo Scientifico Einstein di Cerignola al GAME UPI a Roma Ottimo risultato per gli studenti dell’indirizzo sportivo nella categoria “GameAPP”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.