marconi
marconi

Si è concluso ieri il progetto "Previeni Giocando"

Despar ha premiato la scuola "Marconi" di Cerignola

Con la cerimonia di premiazione si è concluso ieri il progetto di educazione alimentare "Previeni Giocando", promosso da Despar Centro-Sud insieme all'associazione Lions di Barletta, con la collaborazione dell'AILD (Associazione Italiana Lions per il diabete), delle Istituzioni Universitarie e la preziosa cooperazione dei Club Lions di Foggia Arpi, Castel del monte Host, Giovinazzo, Gargano di San Giovanni Rotondo e Cerignola. "Previeni Giocando - benessere a scuola e nella vita" ha coinvolto le classi 5^ delle scuole primarie presenti nel territorio pugliese in un percorso inedito, partito ad ottobre con lezioni-incontro con medici nutrizionisti, attività di formazione on-line e proseguito con visite guidate all'interno dei supermercati Despar e presso le industrie dell'alimentazione.

Ben 250 i bambini di Cerignola coinvolti nell'iniziativa, quasi 1500 in totale su sei comuni: un successo non solo a livello numerico ma soprattutto per la qualità dell'operato, davvero apprezzato da scuole e famiglie. Protagonisti gli alunni della Scuola Statale "Marconi" di Cerignola che, riuniti nell'auditorium alla presenza del Dirigente Scolastico Maria Luigia Di Staso, del rappresentante dell'Amministrazione Comunale e della stampa locale, hanno rivissuto insieme i momenti salienti di un progetto che nella prima fase ha visto la partecipazione anche dell'Istituto Scolastico "V Circolo" di Cerignola. Ad aprire la giornata celebrativa, il presidente del Lions Club Cerignola, Roberto Panunzio, figura chiave per il progetto. "Questa attività di servizio rispecchia perfettamente lo spirito dei Club Lions, tra cui ovviamente quello di Cerignola.

E' un progetto che oltre ad arricchire gli alunni ha arricchito anche noi adulti, servire le scuole primarie di Cerignola, grazie all'operato di Maiora, ci ha dato davvero tanto.Un grazie speciale va a tutti coloro che hanno permesso la perfetta riuscita di questa iniziativa, compreso chi ha lavorato dietro le quinte come, ad esempio, gli esperti nutrizionisti. E' stato un grande successo, speriamo di poter ripetere quanto di buono fatto anche nel prossimo anno: ne va del bene di tutta la comunità perché queste generazioni rappresentano il nostro futuro." Alle parole di Panunzio fanno eco quelle di Maiora.

"Il nostro più sentito "grazie" – afferma Grazia de Gennaro, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione di Maiora - non va solo al Dirigente Scolastico ma anche alle maestre, guide brillanti in un percorso importante e divertente. Ci preme ringraziare anche il Club Lion Cerignola nella persona di Roberto Panunzio per l'eccezionale lavoro svolto. Un progetto-pilota, partito come un test e superato a pieni voti con risultati andati oltre le nostre più rosee aspettative. I feedback sono stati tanti, tantissimi e tutti più che positivi davvero preziosi nella cooperazione, nell'organizzazione e nella buona riuscita di questo progetto." A seguire il momento più atteso, quello della donazione da parte di Maiora di due pc notebook e un iPad, preziosi per l'espletamento dell'attività didattica e di supporto alla stessa consegnati nelle mani della Preside Di Staso. In conclusione, l'auspicio di Maiora per il futuro di un progetto rivoluzionario ma sano. Come le linee guida dell'alimentazione suggerite da "Previeni Giocando".

"Maiora - Despar Centro Sud Italia desidera avere un ruolo sempre più attivo e di sostegno sul territorio – conclude Grazia de Gennaro, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione di Maiora - non solo dal punto di vista commerciale ma soprattutto sociale. Previeni Giocando rappresenta il punto di partenza di un progetto sull'alimentazione che al momento interessa solo ad alcune città della Puglia, ma che desideriamo portare ben oltre l'area test, estendendolo a livello nazionale"
marconimarconimarconi
  • Scuola
  • progetto
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
“Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola “Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola All’incontro parteciperanno le realtà coinvolte insieme alla cooperativa capofila
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.