Giunta Comunale di Cerignola
Giunta Comunale di Cerignola

Cerignola: Consiglio comunale in difesa del Tatarella

Dedicato al probabile declassamento dell'Ospedale di Cerignola


Il Consiglio Comunale di ieri sera, convocato in sede straordinaria e dedicato al tema del probabile declassamento del "Tatarella" ha mostrato, forse per la prima volta dall'insediamento della nuova amministrazione, convergenza di idee fra le forze politiche che vi hanno partecipato.
Presenti anche i consiglieri regionali di minoranza De Leonardis (NCD) e Gatta (FI), e il sindaco di Stornarella, Colia. Assenti una serie di forze politiche invitate dal Presidente del Consiglio Paparella, fra cui ovviamente Emiliano e l'Eurodeputato Gentile, che ha tuttavia inviato un messaggio, applaudito dal sindaco Metta.
Dopo il minuto di silenzio dedicato al ragazzo tragicamente scomparso in un incidente, ha preso la parola De Leonardis, che ha contestato il Piano di riordino ospedaliero e incitato il sindaco, nell'eventualità, a impugnare nelle sedi opportune gli atti non conformi alla legge.
Allo stesso modo, il consigliere regionale di Manfredonia, Giandiego Gatta considera vergognoso che Foggia sia l'unica provincia nella quale si registrerà il declassamento di ospedali di primo livello, e ha evidenziato quanto sia indispensabile una profonda ristrutturazione del sistema sanitario in Puglia.
L'intervento del consigliere del gruppo di Capitanata Democratica, Samuele Cioffi è stato teso a evidenziare le criticità presenti nelle regioni del Sud, nelle quali c'è il rischio di assistere a una privazione di un diritto costituzionalmente garantito. Sulla stessa lunghezza d'onda Rino Pezzano, sempre per Capitanata Democratica, il quale dichiara che è giunto il tempo di ripristinare la presenza della politica sul territorio, dopo decisioni scellerate e molto sconvenienti per la provincia di Foggia, definendo "squalificanti" le frasi del consigliere regionale Loredana Capone (la quale sottolineava che la provincia di Lecce è "l'unica della Puglia che non chiude ospedali e non perde nulla", ndr).
Il leader della minoranza, Tommaso Sgarro, nel suo discorso ritiene inaccettabile mettere a punto un piano del genere senza valutare l'incidenza delle strutture ospedaliere private, riprendendo e rilanciando la volontà di alzare la voce per mantenere un ospedale di primo livello, situato in un bacino d'utenza di circa 150000 abitanti.
Dopo è stato il turno del sindaco Franco Metta, che dichiara di aver sofferto come cittadino e sindaco per le notizie giunte da Bari, e gli appelli per un confronto con Emiliano non hanno sortito alcun tipo di attenzione e risposta, per di più in una città che gli aveva consegnato migliaia di voti. Il sindaco afferma che "la mortificazione dei giorni precedenti è stata ricompensata da un'aula consiliare gremita e da interventi dei consiglieri regionali ispirati a ragionevolezza, a differenza del Piano di riordino".
Gli interventi dei consiglieri di maggioranza, Pizzolo, Lepore e Lapiccirella , e di quelli di opposizione, Vitullo, Dalessandro e Rendine, proseguono sulla stessa linea tracciata dai precedenti contributi, unendosi al dissenso manifestato nei confronti delle notizie provenienti dalla Regione.

Questa sera, alle ore 19.00, ci sarà, per le vie della città, un corteo organizzato da un Comitato Spontaneo di cittadini, mentre venerdì a Lucera ci sarà un incontro con i sindaci del territorio per valutare ulteriori iniziative da svolgere. Sabato mattina ci sarà, invece, un vertice con Michele Emiliano, che ha convocato i sindaci di Puglia al Policlinico di Bari per discutere del Piano di riordino.

In Allegato l' Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale


CSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPGCSC JPG
ALLEGATO L’ORDINE DEL GIORNO SUL RIORDINO OSPEDALIEROALLEGATO L’ORDINE DEL GIORNO SUL RIORDINO OSPEDALIERO
  • Consiglio Comunale di Cerignola
  • Riordino ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
Convocazione del Consiglio Comunale a Cerignola Convocazione del Consiglio Comunale a Cerignola Seduta straordinaria in prima e seconda convocazione presso l’Aula consiliare
Consiglio Comunale Cerignola: convocazione in seduta d’urgenza Consiglio Comunale Cerignola: convocazione in seduta d’urgenza Saranno trattati argomenti importanti come il regolamento per la disciplina della TARI
Bandiera palestinese esposta in Aula Consiliare a Cerignola: all'unanimità mozione per raccolta fondi Bandiera palestinese esposta in Aula Consiliare a Cerignola: all'unanimità mozione per raccolta fondi L'apertura di un conto corrente per aiuti umanitari a bambini, donne e uomini colpiti dal conflitto
Convocato il Consiglio Comunale di Cerignola in seduta straordinaria Convocato il Consiglio Comunale di Cerignola in seduta straordinaria I punti all’ordine del giorno sono numerosi e importanti
Il Consiglio Comunale di Cerignola approva il bilancio consuntivo Il Consiglio Comunale di Cerignola approva il bilancio consuntivo Le parole del sindaco Bonito e dell'assessore al Bilancio Gianfriddo
Quarta seduta del Consiglio comunale andata deserta a Cerignola Quarta seduta del Consiglio comunale andata deserta a Cerignola Anche stamattina mancava il numero legale di consiglieri
Convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria a Cerignola Convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria a Cerignola I due incontri si svolgeranno venerdì 28 Febbraio e Sabato 1° Marzo
Il Consiglio Comunale di Cerignola si riunisce in seduta straordinaria martedì 25 Febbraio Il Consiglio Comunale di Cerignola si riunisce in seduta straordinaria martedì 25 Febbraio La Giunta discuterà sulla questione della crisi idrica a Borgo Tressanti
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.