Vino Rosso
Vino Rosso
Territorio

Cerignola: convegno sui registri telematici nel settore vitivinicolo

Si terrà il 7 Giugno alle 18 presso la Sala Conferenze di Palazzo di Città

Abbiamo ricevuto in redazione questo comunicato stampa a firma dell'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Cerignola Pia Zamparese:

In conformità alle nuove normative - DM n. 293 del 20.3.15 - e alle esigenze del comparto vitivinicolo, settore florido nell'agro di Cerignola, l'assessorato alle Attività Produttive, di concerto con lo Sportello dell'Agricoltura, organizza un incontro avente ad oggetto il tema della dematerializzazione dei registri nel settore già citato.

L'incontro, al quale prenderanno parte il Sindaco Franco Metta, l'assessore alle attività produttive Pia Zamparese, il referente dello Sportello dell'Agricoltura Salvatore Russo e il Dirigente Repressione Frodi di Bari Filomeno Oronzo, si terrà il 7 Giugno alle 18,00 a Cerignola presso la Sala Conferenze del Palazzo di Città.

"Un momento di chiarimento per tutti gli attori coinvolti - commenta Pia Zamparese -, ma anche l'occasione per confrontarsi con un comparto che rappresenta una importante risorsa di questo territorio, che dobbiamo supportare e promuovere".

Avv. Pia Zamparese
Assessore Attività Produttive
Comune di Cerignola
  • Agricoltura
  • vino
  • Pia Zamparese
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino L'associazione raggruppa 500 Comuni italiani, Province, Regioni, Strade del Vino e altri enti a vocazione vitivinicola
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di adesione su proposta dell’Assessora Cecilia Belpiede
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.