Nicola Netti
Nicola Netti
Enti locali

Cerignola: coro unanime di protesta dei consiglieri di opposizione sulla gestione del ciclo dei rifiuti

Autoconvocazione del Consiglio comunale a firma di Fratelli d’Italia, con l’appoggio di tutte le rappresentanze di minoranza

Diventata insostenibile per i consiglieri Antonio Giannatempo e Nicola Netti, lo stallo della situazione a livello ambientale, tanto da ricorrere ad un'autoconvocazione del Consiglio comunale dal momento che le risposte da parte della maggioranza tardano ad arrivare.

L'iniziativa è stata anche appoggiata dal resto dei consiglieri: Tommaso Sgarro, Marcello Moccia, Luca Lombardi, Paolo Vitullo, Pasquale Morra, Maria Donofrio e Rocco Massimiliano Pezzano.

«Il gestore del servizio – si legge nella relazione che accompagna l'autoconvocazione – non ha al momento onorato diversi degli impegni assunti in sede di gara per l'affidamento del servizio. Impegni, che è necessario sottolineare, le hanno garantito l'aggiudicazione a fronte di un'offerta economica meno vantaggiosa rispetto ad altri concorrenti al momento dell'assegnazione della gara per l'espletamento del servizio».

«Gli orari di raccolta della differenziata congestionano le strade – scrivono concordemente i 9 consiglieri di minoranza – . Le spazzatrici per la loro pulizia si vedono di rado.

L'equipaggiamento ai dipendenti appare inadeguato. Il personale risulta essere sotto organico ed in difficoltà, a fronte di nuove assunzioni con contratti a termine.

Se da un lato è vero che parte della cittadinanza sembra collaborare con reticenza all'incremento della RD, che i mastelli spesso risultano essere poco e male usati, e che i rifiuti vengono lasciati in sacchetti non adeguati, dall'altro urge una rimodulazione del calendario del ritiro.

Non c'è differenza, ad esempio, tra periodo invernale ed estivo fatto che non incontra, né soddisfa le esigenze della popolazione: che l'organico possa attendere in casa col caldo, in una città del Sud Italia, d'inverno come d'estate è fatto impensabile, soprattutto per alcune tipologie abitative, come i pianterreni o le abitazioni monovano. Lo stesso si dica per la raccolta di plastica e vetro».
  • Fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Cerignola, La Salandra (FdI): “Sulla sicurezza locale le responsabilità sono del Comune" Cerignola, La Salandra (FdI): “Sulla sicurezza locale le responsabilità sono del Comune" L'onorevole invita la Giunta a non scaricare colpe su Governo e forze dell'ordine
Fratelli d’Italia Cerignola, Gianvito Casarella: “Volano gli stracci e i documenti di Palazzo Carmelo” Fratelli d’Italia Cerignola, Gianvito Casarella: “Volano gli stracci e i documenti di Palazzo Carmelo” I principali fatti della settimana commentati dall'ex Segretario cittadino
Franco Reddavide nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Franco Reddavide nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Al Congresso svoltosi in Aula Consiliare su oltre 1000 iscritti hanno votato circa 700
Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Il coordinatore cittadino fa un resoconto di alcuni episodi importanti accaduti in settimana
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Sul caso Ecodaunia e doppi pagamenti intervengano GDF e Corte dei Conti
Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Dopo aver dato voce ai pendolari, sono stati effettuati interventi presso la Stazione di Cerignola Campagna
Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Il Presidio ospedaliero “Tatarella” perde colpi a causa della mancanza di interesse della politica locale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.