
Vita di città
Cerignola: è morto Michele Dalessandro, storico Capo della Banda Cittadina
Cordoglio sui social per la dipartita dell’uomo che ha rappresentato per decenni la Banda di Cerignola
Cerignola - venerdì 27 maggio 2022
8.14
Ci sono persone come Michele Dalessandro, che in molti conoscevano di vista per il fatto che, puntualmente in ogni occasione religiosa, lo si incontrava nelle file della Banda cittadina. Un uomo dal volto rubicondo e sorridente che suonava il suo strumento a fiato da decenni, ma sempre con passione ed energia.
Ed infatti, è proprio sulla pagina social della Banda di Cerignola, "Orchestra di fiati V. Savino", è stata riportata la notizia della sua morte corredata da una foto che lo ritrae, appunto, in divisa da bandista.
Nel post "Michelino" viene salutato con parole affettuose e di stima dai suoi colleghi, che lo definiscono (come appunto merita) la colonna portante della Banda.
"Era il volto della Banda per tutta la città, due cose inscindibili. Per tutti Michelino era la Banda, e la Banda era Michelino", si legge nel post di commiato.
Michele Dalessandro si è dedicato alla Banda, sua grande passione, con lo spirito che lo contraddistingueva, tanto da guadagnarsi per anni il ruolo di "Capo Banda".
Ora sicuramente ci sarà un vuoto da colmare, fatto di ricordi, aneddoti ed episodi da ricordare. Grazie Michele per l'impegno e la dedizione alla Banda, un pezzo forte della nostra città di cui andare fieri.
Ed infatti, è proprio sulla pagina social della Banda di Cerignola, "Orchestra di fiati V. Savino", è stata riportata la notizia della sua morte corredata da una foto che lo ritrae, appunto, in divisa da bandista.
Nel post "Michelino" viene salutato con parole affettuose e di stima dai suoi colleghi, che lo definiscono (come appunto merita) la colonna portante della Banda.
"Era il volto della Banda per tutta la città, due cose inscindibili. Per tutti Michelino era la Banda, e la Banda era Michelino", si legge nel post di commiato.
Michele Dalessandro si è dedicato alla Banda, sua grande passione, con lo spirito che lo contraddistingueva, tanto da guadagnarsi per anni il ruolo di "Capo Banda".
Ora sicuramente ci sarà un vuoto da colmare, fatto di ricordi, aneddoti ed episodi da ricordare. Grazie Michele per l'impegno e la dedizione alla Banda, un pezzo forte della nostra città di cui andare fieri.