Vocabolario
Vocabolario

Cerignola ergerà un monumento al vocabolario in onore di Zingarelli

Il 12 gennaio, ore 18, l'amministrazione comunale e l’associazione Motus presentano il progetto dedicato alla costruzione di un monumento al vocabolario

Nell'anno in cui il vocabolario in volume unico compiva 100 anni, il presidente dell'associazione artistico-culturale Motus, Antonio Daddario, camminava per Cerignola intento ad organizzare l'ormai consueto appuntamento del Premio letterario Nazionale in onore del concittadino Nicola Zingarelli. E fu così che notò un vuoto in città: "perché non c'è un monumento che celebri il vocabolario? Perché Cerignola non onora e non si fregia di un simile successo? È il testo più usato in Italia ed è nato qui, per mano di un cerignolano" pensò tra sé.

Con questo tarlo nella testa, salì in Comune ed espose le sue perplessità al sindaco Francesco Bonito che a condividere l'idea non ci pensò su un attimo. "Preparate un bando, questa amministrazione sosterrà il progetto".

Così Daddario convocò alcuni dei suoi associati, l'assessore alla Cultura Rossella Bruno, la locale ProLoco e l'Istituto d'Arte 'Sacro Cuore' nella sede di R.A. News, fedele ufficio stampa. Lì dalle idee, dalle osservazioni e dal contributo di tutti nacque il 'Concorso di idee per un monumento commemorativo al Vocabolario'.

Tre i progetti in gara valutati dal sindaco di Cerignola, dall'assessore Bruno, dal presidente Antonio Daddario, dall'esperto di diagnostica e restauro di beni culturali Francesco Daddario, dagli architetti Gerardo Amato e Michele Prencipe, dal direttore dell'Accademia Belle Arti di Foggia, Pietro Di Terlizzi e da Giovanna Frosini, Ordinaria Dipartimento Studi Umanistici Siena - Accademica della Crusca.

Una valutazione piuttosto unanime decreta vincitore il progetto "La Storia attraverso la Cultura" in acciaio e resina del gruppo Marilena Dembech, Antonietta Palieri e Salvatore Lovaglio, già autore del Re Manfredi, statua equestre in bronzo sita sul lungomare di Manfredonia.
Ed ora che tutto è stabilito, l'associazione Motus e l'amministrazione comunale di Cerignola sono lieti di invitarvi giovedì 12 gennaio alle 18 nella sala conferenze di Palazzo di Città all'evento di premiazione del concorso.

Nell'occasione, l'associazione teatrale Skiud inscenerà una breve commedia inedita mentre l'associazione Motus e l'amministrazione comunale condivideranno altri importanti traguardi raggiunti insieme in memoria di Nicola Zingarelli.
Locandina premiazione concorso monumento vocabolario Cerignola
  • Cultura
  • vocabolario
Altri contenuti a tema
Il 25 marzo sarà presentato un libro sulla storia di Cerignola Il 25 marzo sarà presentato un libro sulla storia di Cerignola Appuntamento ore 9:30 nell'aula consiliare a Palazzo di Città
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Successo per il laboratorio di lettura nella Biblioteca Comunale di Cerignola Successo per il laboratorio di lettura nella Biblioteca Comunale di Cerignola L'attività organizzata in occasione della festa del papà
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Giancarlo Visitilli al centro Diorama di Cerignola Giancarlo Visitilli al centro Diorama di Cerignola Lo scrittore presenta il suo primo romanzo “Una storia sbagliata”
Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Il tema dell'incontro al comprensivo "Di Vittorio - Padre Pio" è il ruolo di Dante
A Cerignola i ragazzi costruiscono “Le strade della bellezza e della legalità” A Cerignola i ragazzi costruiscono “Le strade della bellezza e della legalità” Presentata la graphic novel realizzata dai giovani sui temi dell’antimafia
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.