Lavoro
Lavoro

Cerignola, i percorsi di “Work Days” per favorire l’inclusione lavorativa

Al via tre laboratori promossi nell’ambito del progetto promosso dal Comune con Punti Cardinali

Tre percorsi di formazione importanti per animare gli Orientation Lab promossi dal Comune di Cerignola dedicati al mondo del lavoro e destinati a disoccupati e inoccupati. Si tratta di tre laboratori che hanno la finalità di rafforzare i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio e favorire l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale di quanti vivono in condizioni di fragilità. I percorsi rientrano nell'ambito delle attività di "Work Days", il progetto promosso attraverso l'avviso "Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro" della Regione Puglia, la misura strutturata a seguito del percorso partecipativo "Agenda per il lavoro 2021-2027" attivato dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione.

I momenti di formazione si svolgeranno a Cerignola presso il Centro residenziale di inclusione sociale e di formazione / Stecca di San Samuele, in via Gran Sasso Snc Cerignola. Il primo Orientation Lab è intitolato "Informatica di base per accedere al mercato del lavoro".

Previsti 10 laboratori di orientamento finalizzati ad apprendere le competenze digitali di base per l'accesso al mercato del lavoro e alla cittadinanza attiva. Al termine dei laboratori i partecipanti avranno la possibilità di accedere all'esame EIPASS. Il secondo ha per tema "Conoscere i percorsi formativi e professionali: il settore sociale e dell'assistenza alla persona". 6 laboratori di orientamento finalizzati a conoscere i percorsi formativi e professionali, nonché le competenze richieste, inerenti alle figure professionali quali OSS, assistente all'infanzia, assistente familiare, educatore. Al termine dei laboratori i partecipanti avranno la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione.

Il terzo Orientation Lab, infine, approfondire l'argomento "Conoscere i percorsi formativi e professionali: il settore culinario e ristorazione". 5 laboratori di orientamento finalizzati a conoscere i percorsi formativi e professionali, nonché le competenze richieste, la normativa di settore e il fabbisogno professionale del mercato del lavoro. Al termine dei laboratori i partecipanti avranno la possibilità di acquisire la certificazione HACCP.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Cerignola, a Terra Aut si semina lavoro Cerignola, a Terra Aut si semina lavoro Giovani, associazioni e amministrazione insieme per il secondo incontro di Capitanata Attiva
Al CNOS di Cerignola un seminario sul lavoro Al CNOS di Cerignola un seminario sul lavoro Al centro del dibattito sfide future e situazione attuale del mercato del lavoro in Capitanata
Al CNOS di Cerignola un seminario su lavoro e formazione Al CNOS di Cerignola un seminario su lavoro e formazione L'incontro si terrà il prossimo 20 maggio a partire dalle ore 10
A Cerignola parte "Work Days", attivato sportello del Welfare A Cerignola parte "Work Days", attivato sportello del Welfare L'obiettivo è formare cittadini consapevoli e pronti per le sfide del mondo lavorativo
“Non c'è lavoro a Cerignola”: ma chi lo offre non riesce a trovare personale “Non c'è lavoro a Cerignola”: ma chi lo offre non riesce a trovare personale Domanda e offerta non si incontrano, e fioccano lamentele da entrambe le parti
Salviamo il lavoro in Capitanata: stasera un incontro a Cerignola Salviamo il lavoro in Capitanata: stasera un incontro a Cerignola Si terrà presso la Sala Conferenze di Palazzo di Città alle ore 18.00
Il prof. Michele Marino, di Cerignola, nuovo presidente del centro studi Tina Anselmi Il prof. Michele Marino, di Cerignola, nuovo presidente del centro studi Tina Anselmi Eletto all'unanimità da tutti i componenti
Formazione e lavoro a Cerignola: domani la presentazione di Work Days Formazione e lavoro a Cerignola: domani la presentazione di Work Days Interverranno l’assessore regionale Sebastiano Leo, il vicesindaco Dibisceglia e il sindaco Bonito
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.