Rino Pezzano
Rino Pezzano
Vita di città

Cerignola, il reparto Fibrosi Cistica dell'ospedale è in seria difficoltà

Il consigliere Rino Pezzano ha inviato una lettera al Governatore Emiliano

Il reparto di fibrosi Cistica dell'ospedale "Giuseppe Tatarella" di Cerignola è in difficoltà. Per questo motivo, ho deciso di coinvolgere il presidente della Regione Michele Emiliano riguardo una tematica particolare che tocca tanto le amministrazioni locali che quella regionale. L'obiettivo, dunque, è evitare la chiusura o l'indebolimento di un reparto considerato una punta di diamante non solo di Cerignola, ma dell'intera Puglia.

Queste le parole del consigliere comunale Rino Pezzano, che ha inviato ad Emiliano la seguente comunicazione:

Egregio Presidente,

mi chiamo Rino Pezzano e sono un consigliere comunale di Cerignola, bellissima ma altrettanto sofferente cittadina della provincia di Foggia. Sofferente in particolare sotto il profilo delle cure ed assistenziale.

Le scrivo per rappresentarLe, a nome mio e dei concittadini che sono onorato di rappresentare, i timori che attraversano l'animo di numerose famiglie in queste ore; in particolare di quei padri e di quelle madri che sono costretti a lottare quotidianamente con un dramma di cui, noi fortunati, non possiamo avere minimamente contezza, ma che non può e non deve lasciarci indifferenti se è vero che siamo anzitutto comunità, umana e solidale.

Mi rivolgo a Lei, alla Massima Autorità della nostra Regione, a Lei che è chiamato a gestire la Res Publica e ad assumere decisioni in nome e per conto dei pugliesi e della loro salute. Mi rivolgo a Lei da amministratore di una comunità che ha bisogno di Lei e della sua empatia. Mi rivolgo a Lei anche, e forse sopratutto, da padre.

Vengo al punto, caro Presidente. A Cerignola esiste un ospedale, il "Giuseppe Tatarella", che vive oggi il suo momento forse più delicato al pari degli altri nosocomi pugliesi, costretti a fare i conti con i provvedimenti di riordino ospedaliero e, più in generale, di riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale a cui Lei è chiamato.

Ma il "G. Tatarella" è un presidio ospedaliero indispensabile per il territorio sotto diversi profili e vanta un reparto di eccellenza qual è quello dedicato alla Fibrosi Cistica. Inaugurato qualche anno fa, il suddetto reparto è diventato - grazie alla passione, alla professionalità ed allo spirito di abnegazione del dott. Ratclif e dei sanitari che vi prestano la loro opera - punta di diamante in Puglia e riferimento indispensabile per tutti coloro che sono affetti da una patologia che, come ben sa, è rara e degenerativa, ma che colpisce. E quando colpisce diventa in calvario, per il paziente e per i suoi familiari. E, aggiungerei, per l'intera comunità.

Ebbene, raccogliendo l'appello di un padre riportato dalla stampa, sono qui a rappresentarLe la necessità di NON lasciare sole queste famiglie. Oggi il reparto conterebbe su un numero di professionalità di molto inferiore a quelle di cui necessiterebbe per offrire la giusta offerta di assistenza e di cure. Non solo: la precarietà dell'esistente e le mancate certezze circa il mantenimento di un presidio di siffatta importanza divengono causa di profonda angoscia per coloro che provano ad immaginarsi un futuro e ad organizzarsi una vita quanto più possibile prossima alla normalità.

Ecco, signor Presidente, non lasciamo sole queste famiglie. Non permettiamo che le esigenze finanziarie dello Stato abbiano il sopravvento sul diritto alla Salute, alle cure, ad una Vita Normale garantito dalla nostra Costituzione. Lo Stato siamo noi. E dove non c'è salute non c'è conto economico che tenga.

Non aggiungiamo, signor Presidente, dramma al dramma obbligando questi pazienti, moltissimi ancora in tenera età, ad andare altrove, fuori regione, misurandosi con viaggi della speranza costosi e faticosi, contribuendo ad alterare, così, un'esistenza già profondamente marchiata dalla sorte.

Caro Presidente, io non sono che un amministratore di Provincia. Ma proprio perché vicino ai vissuti dei miei concittadini, ho la percezione reale dei timori che si stanno consumando in rapporto a questo Rischio. Ed ho, da uomo, la certezza che questa mia accorata lettera non resterà inascoltata.

La invito sin d'ora a visitare il nostro reparto, a prendere contatto con i nostri operatori ed i nostri piccoli pazienti, sì da realizzare l'importanza di un presidio prezioso qual è il reparto di Fibrosi Cistica che l'intera Puglia può vantare.

  • Ospedale
  • Rino Pezzano
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" "Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"
Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” La Corte avrebbe richiamato Sindaco e Assessore Gianfriddo sulla gestione dei conti pubblici
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Medico dorme in servizio all’Ospedale Tatarella di Cerignola Medico dorme in servizio all’Ospedale Tatarella di Cerignola Il video è stato girato dai parenti di un paziente ricoverato presso il nosocomio
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.