Lucia Giglio durante la preparazione della Pizza 7 sfoglie. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Lucia Giglio durante la preparazione della Pizza 7 sfoglie. Foto Vito Monopoli
Vita di città

Cerignola, la “sette sfoglie” in scena a Palazzo Ducale

Uno show cooking con il maestro pasticciere Luigi Perrucci svela i segreti del dolce tipico cerignolano

Preparare la Pizza Sette Sfoglie non è affatto facile. È la logica conclusione delle considerazioni che ieri sera sono emerse durante il tradizionale show cooking natalizio che l'associazione "Il Titolo" dedica alla regina dei dolci natalizi di Cerignola, quest'anno l'appuntamento si è tenuto a Palazzo Ducale.

Luigi Perrucci, maestro pasticciere cerignolano lo ha definito un "dolce da meditazione". Ma la Pizza è anche un catalizzatore familiare, capace di riunire intorno al tavoliere in legno dove vengono "tirate le sfoglie" almeno tre generazioni, da nonni a nipoti. Perrucci è anche quello che ha scritto il disciplinare, che è la legge, che ne regola le preparazione.

Di base le sfoglie sono farcite con zucchero, uva passa, mandorle tostate e tritate, olio extravergine d'oliva, mostarda d'uva, pinoli, cannella, scorze di agrumi, vaniglia e cioccolato fondente. Quest'ultimo è un ingrediente dell'ultima ora, la Pizza era infatti un dolce contadino e si preparava con quelli che erano gli ingredienti rimasti in dispensa, sottomessi alla più ferrea logica del riciclo.

Come tutte le leggi anche quella della Pizza può essere violata. Mentre la signora Lucia, sul palco in rappresentanza di tutte le casalinghe che ancora si dedicano alla preparazione del dolce stendeva le sfoglie rigorosamente arricciate, si ragionava delle possibili variazioni, in realtà molto poche. Banditi cioccolato al latte e Nutella, al massino si possono usare le noci al posto delle mandorle, ma il liquore Strega proprio no, qui scatta la scomunica.

È bene farlo sapere ai più giovani in un'epoca dove take away e fast food sono diventati i nuovi paradigmi del consumo di cibo, la preparazione della Pizza inizia con la sfida della scelta degli ingredienti che tra gli altri passa per la mostarda fatta in casa, uvetta da pulire con acqua tiepida tre volte e si conclude con 45 minuti di cottura.

Perrucci, violazioni a parte, ammette che alla fine quello che conta è il gusto. A far sbarcare la tradizione sui social ci pensa Elvira Grimaldi, influencer cerignolana da quasi 56mila follower, da poco approdata su tik tok, che però ammette di usare ancora il mattarello della nonna.

I più attenti alla linea possono stare tranquilli, il dolce, nonostante le apparenze, non è quella bomba calorica che ci si aspetterebbe ma questo è un dettaglio su cui i fan della Pizza sono disposti a sorvolare come su quello dell'origine del numero sette delle sfoglie, che sia legato ai giorni biblici della creazione o a quelli della settimana poco importa, nel frattempo, buon appetito!
  • Natale
  • pizza a sette sfoglie
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi “Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi Il 5 e 6 gennaio a Borgo Libertà gli ultimi eventi gratuiti per il Natale cerignolano
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma La rassegna natalizia di Fondazione Seca
Antonino apre stasera il cartellone degli eventi natalizi, domani accensione dell’albero in Piazza Duomo a Cerignola Antonino apre stasera il cartellone degli eventi natalizi, domani accensione dell’albero in Piazza Duomo a Cerignola Tra oggi e domani si entra nel vivo delle festività con gli appuntamenti programmati dall’Amministrazione comunale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.