Sandro Moccia
Sandro Moccia

Cerignola News | "Cantieri di Cittadinanza : Pervenute 59 Domande"

"Attraverso i Cantieri di Cittadinanza, quindi, si vanno ad evidenziare degli obiettivi specifici al reddito della persona che ne trae beneficio; "

"La Regione Puglia per semplificare l'ingresso nel mondo del Lavoro da parte dei disoccupati e coinvolgendo tutti quei soggetti in particolari condizioni socio-lavorative, ha provveduto all'attivazione dei "Cantieri di Cittadinanza", dopo aver concluso già nel 2014 un Protocollo di intesa con diverse sigle sindacali.
Attraverso i Cantieri di Cittadinanza, quindi, si vanno ad evidenziare degli obiettivi specifici al reddito della persona che ne trae beneficio; con misure di inclusione socio-lavorative, come ad esempio, la valorizzazione delle competenze di base e professionali della persona.
È bene anche specificare l'ammontare del beneficio economico che viene assegnato ai soggetti ammessi a trarne beneficio: una indennità giornaliera pari a €23,00 per una giornata massimo di 5 ore lavorative fino ad arrivare ad un massimo di 130 giornate lavorate in un semestre.
Sono pervenute dal nostro territorio, quindi dal Comune di Cerignola a all'Ufficio di Piano di quest'ultimo, ben 59 domande di cui ammissibili 52 ( come ricordava qualche giorno fa l'Assessore Mimma Albanese); verrà quindi nei prossimi giorni, pubblicata la graduatoria sul portale web della Regione.
Successivamente ci sarà l'abbinamento dei beneficiari con i Progetti di Cantiere, al contratto con le con le cooperative Sociali ospitanti.
Un brillante lavoro svolto dalla nostra amministrazione, che spesso in rami come questo passa inosservato; ma è sempre opportuno, come già è stato fatto in questi mesi di amministrazione Metta, tenere informati i cittadini su questi temi così delicati. Poiché soltanto a seguito di questi interventi è possibile aiutare bisognosi e cercare di porre almeno rimedio a situazioni particolari.
Sicuramente verranno espletate altre gare in futuro, come quelle dei servizi di "Centri diurni minori" e "Informa", bandi in lavorazione da parte del nostro Dirigente del Settore Servizi Sociali."
Sandro Moccia
  • sandro moccia
  • Moccia
  • Comune di Cerignola
  • CerignolaNews
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.