Pala Famila Tatarella
Pala Famila Tatarella
Attualità

Cerignola, al Pala Tatarella un nuovo punto vaccinale

La ASL cerca di fronteggiare l'aumento di affluenza dovuto alle terze dosi

Le prenotazioni delle terze dosi di vaccino anti COVID in provincia di Foggia sono incrementate del 40 per cento negli ultimi quindici giorni. Un risultato importante, frutto delle ultime disposizioni ministeriali e regionali, finalizzate ad aumentare la protezione della popolazione contro il virus. La possibilità di anticipare la terza dose a cinque mesi dalla conclusione del ciclo vaccinale e l'allargamento della platea delle persone che possono ricevere la dose di richiamo sta, infatti, spingendo molti cittadini a prenotare la vaccinazione o a rivolgersi direttamente agli hub.

Tuttavia, a causa dell'iperafflusso dell'utenza presso gli hub aziendali, negli ultimi giorni si sono verificate alcune criticità che la Direzione sta prontamente risolvendo. Sono state ampliate le fasce orarie di attività degli ambulatori vaccinali. Il Direttore Generale Vito Piazzolla, inoltre, si è attivato con i sindaci di Cerignola, Francesco Bonito (incontrandolo di persona) e con il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta per trovare strutture più adatte a fronteggiare i momenti di maggior afflusso dell'utenza. Entrambi i sindaci hanno manifestato assoluta disponibilità.

A Cerignola è stata già individuata dall'amministrazione comunale una nuova sede per il Punto Vaccinale di Popolazione: a breve (terminati alcuni lavori di sistemazione interna) le attività si sposteranno dall'Ufficio Igiene al "Pala Tatarella", una struttura, sita in corso Scuola Agraria, dotata di spazi ampi e riscaldati.

Si precisa, inoltre, che:
  • l'accesso libero (senza prenotazione) ai Punti Vaccinali è consentito nei limiti delle disponibilità quotidiane di vaccino;
  • la precedenza è assicurata alle persone con prenotazione alle quali si raccomanda il rispetto degli orari di prenotazione per evitare tensioni e disservizi.
  • Asl Foggia
  • Salute
  • Vaccino
  • Vaccinazione anti Covid
Altri contenuti a tema
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.