Ausili
Ausili

Cerignola: Parte l'officina del progetto “Atelier dell’ausilio”

Presenti anche Emiliano, Gorgoni e Piazzolla


Venerdì 22 gennaio prossimo, alle ore 16.00, a Cerignola (Via dei Banditori n.134 – Z.I.), verrà inaugurata l'Officina del progetto l'Atelier dell'ausilio.

Nato dalla collaborazione tra Regione Puglia, ASL Foggia, Casa Circondariale di Lucera ed altri soggetti pubblici, associazioni di volontariato e cooperative tra cui Cooperativa Sociale L'Obiettivo onlus, capofila del progetto, l'Atelier dell'ausilio si propone quale modello di inclusione socio-lavorativa di persone detenute.

Alla inaugurazione prenderanno parte, tra gli altri, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la Europarlamentare Elena Gentile, il Direttore del Dipartimento della Salute Giovanni Gorgoni, il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla, il Direttore del Dipartimento di Riabilitazione aziendale Leonardo Trivisano.

Il progetto, che ha preso il via a maggio 2014, ha previsto la costituzione di una Impresa sociale a cui è stato affidato il compito di gestire, ritirare, riparare e manutenere ausili protesici per persone non autosufficienti, curandone anche il ricondizionamento e la sanificazione.

Il servizio, offerto in via sperimentale alla ASL Foggia, permette di ri-utilizzare i presidi destinati agli utenti. Si tratta di una operazione di civiltà e di rigore nell'uso delle risorse pubbliche. Infatti, consente di evitare l'acquisto di nuovi ausili, con una riduzione della spesa pubblica di circa il 60-70%.

Prevede, inoltre, prestazioni personalizzate sull'utente (servizio di ritiro e di consegna dell'ausilio e del libretto di istruzioni e contestuale addestramento all'utilizzo dello stesso ad opera di personale qualificato) ed offre all'Azienda Sanitaria la possibilità di utilizzare i locali dell'Officina di Cerignola come magazzino degli ausili.

Due le unità produttive realizzate: la prima, la "Bottega dell'Ausilio", presso la Casa Circondariale di Lucera; la seconda, l'"Officina dell'Ausilio", nella Zona Industriale di Cerignola.

Dopo una fase di formazione d'aula ed una di formazione on the job, dal 1° ottobre 2015 sono stati assunti come operai tre detenuti della Casa Circondariale di Lucera e quattro persone in esecuzione penale esterna, attualmente impiegate nell'Officina di Cerignola.

Il processo produttivo assicura alla ASL Foggia: il ritiro degli ausili obsoleti o dismessi sia presso le sedi dei Distretti Sociosanitari della ASL FG sia presso le abitazioni degli utenti; lo smaltimento dei materiali di scarto; la separazione degli ausili in base al percorso che seguiranno (sanificazione, ricondizionamento e rigenerazione, destrutturazione); i servizi di manutenzione, ricondizionamento, rigenerazione e sanificazione degli ausili ritirati; il servizio di magazzino degli ausili ritirati, trattati e pronti ad essere riconsegnati; la consegna degli ausili trattati agli utenti su indicazione della ASL Foggia.




Come raggiungere l'Officina dell'ausilio




In auto da Foggia o da Bari

S.S. 16 – Uscita Cerignola Zona Industriale

S.P. 77 – direzione Stazione Cerignola Campagna/A14

Svolta a sinistra Ingresso C Zona Industriale

Dopo 50 metri svolta sulla sinistra




In Autostrada

Uscita A14 Cerignola Est

S.P. 77 – direzione Cerignola Centro

Svolta a destra Ingresso C Zona Industriale

Dopo 50 metri svolta sulla sinistra
  • Asl Foggia
  • Atelier dell’Ausilio
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.