eventi
eventi

Cerignola Pop: il cartellone estivo a Cerignola tra eventi “storici” e qualche novità

L’Amministrazione comunale ha annunciato il calendario di eventi estivi: eccoli nel dettaglio

Chi si aspettava un cartellone più ampio, che coprisse il mese di Luglio e la prima quindicina di Agosto soprattutto per venire incontro alle esigenze di chi non ha avuto la possibilità di fare le vacanze fuori, dovrà accontentarsi di un programma più "concentrato" tra la fine del mese di Agosto e gli inizi di Settembre.

Per i cerignolani, come è da tradizione, è la festa patronale (7-8-9 Settembre) a chiudere ufficialmente l'estate, nonostante il clima caldo permetta di prolungare ulteriormente le ferie o programmare momenti da trascorrere all'aria aperta.

E' stato denominato "Cerignola Pop" il cartellone di eventi di fine estate formulato dall'Amministrazione comunale, che procederà tra iniziative ormai note ai cerignolani (come "Jazz in Piazza", "Riparto da 100" e la "Fiera del Libro") e altre novità per soddisfare i gusti della "generazione Z".

Ecco il calendario nei dettagli:

Agosto 2024


Venerdì 23 Agosto: "Riviviamo gli anni '90" a cura di Associazione VOLA (Piazza della Repubblica);

Sabato 24 Agosto: "Viaggio nella musica BEAT" a cura di Pro Loco APS (Piazza del Carmine);

Domenica 25 Agosto: "Le radici dello spettacolo e della musica" a cura di Associazione Voci Nuove (Villa Comunale);

Lunedì 26 Agosto: "Le radici dello spettacolo e della musica", a cura di Voci Nuove (Villa Comunale);

Giovedì 29 Agosto: "Jazz in Piazza" a cura di Sud Music APS (Piazza Matteotti);

Giovedì 29 Agosto: "Papete Beach" a cura di Erinnio Eventi (Piazza della Repubblica);

Venerdì 30 Agosto: "Jazz in Piazza" a cura di Sud Music APS (Piazza Matteotti);

Venerdì 30 Agosto: "Riparto da 100" a cura di "Costruire APS" (Piazza Duomo);

Sabato 31 Agosto: "Festival della Danza- IV edizione" a cura di Dream Team (Piazza Duomo);


Settembre 2024


Domenica 01 Settembre: "Canta Napoli" Summer Fest (Piazza della Repubblica)

Domenica 01 Settembre: "Talenti sotto le stelle- seconda edizione" a cura di Ass. Fare Rete (Torre Alemanna);

Lunedì 2 Settembre: "Beer Fun Fest" a cura di Agescot-Groove Lab- Sound Fusion- Tempus Srl- Rumbata Project (Piazza della Repubblica);

Martedì 3 Settembre: "Beer Fun Fest" a cura di Agescot-Groove Lab- Sound Fusion- Tempus Srl- Rumbata Project (Piazza della Repubblica);

Mercoledì 4 Settembre: "Beer Fun Fest" a cura di Agescot-Groove Lab- Sound Fusion- Tempus Srl- Rumbata Project (Piazza della Repubblica);

Giovedì 12 Settembre: "90 anni del Duomo Tonti" a cura di Archeoclub Cerignola (Duomo Tonti);

Venerdì 13 Settembre: "Ceriwine Fest '24" a cura di APS "Il Titolo" (Piazza Duomo);

Venerdì 13 Settembre": "Io sono Franco" a cura di Coop. Sociale "Pietra di Scarto" (Palazzo Fornari);

Sabato 14 Settembre: "Hagios Atelier" a cura di Hagios Atelier Handmade (Palazzo Fornari);

Domenica 15 Settembre: "Matti d'estate" a cura di Ass. Cerignola Scacchi (Palazzo Fornari);

Domenica 15 Settembre: "Aufidus Summer Fest" a cura di Resurb APS- Indiegesto (Borgo Moschella);

Venerdì 20 Settembre: "Fiera del Libro" a cura di Oltre Babele APS (Palazzo Fornari);

Venerdì 20 Settembre: "Radici Rock Festival" a cura di Altereco Soc. Coop. (Piazza Duomo);

Sabato 21 Settembre: "Fiera del Libro" a cura di Oltre Babele APS (Palazzo Fornari);

Sabato 21 Settembre: "Radici Rock Festival" a cura di Altereco Soc. Coop. (Piazza Duomo);

Domenica 22 Settembre: "Fiera del Libro" a cura di Oltre Babele APS (Palazzo Fornari);

Sabato 28 Settembre: "Rivivi il Medioevo" a cura di Coop. Frequenze (Torre Alemanna);

Sabato 28 Settembre: "Premio Letterario Zingarelli" a cura di ass. Motus (Palazzo Fornari);

Domenica 29 Settembre: "Rivivi il Medioevo" a cura di Coop. Frequenze (Torre Alemanna).
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Appuntamento previsto venerdì 27 giugno
Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Giovedì 26 giugno, in piazza Primo Maggio, un ricco programma di attività aperto alla cittadinanza
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.