Campane raccolta vetro
Campane raccolta vetro
Territorio

Cerignola: Ripristinato il servizio di raccolta stradale vetro

A partire da giovedì, 17 Gennaio 2019, è stato ripristinato il servizio di svuotamento delle campane di vetro presenti su tutto il territorio comunale

"In questa fase organizzativa del servizio di raccolta differenziata, viene ripristinata la raccolta stradale del vetro, in accordo con il personale tecnico della SIA FG4."

Comunica la dott.ssa Anna Maria Mininni, Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola a pochi giorni dalla partenza del servizio raccolta vetro.

"A partire da giovedì 17 Gennaio 2019, è stato ripristinato il servizio di svuotamento delle campane di vetro presenti su tutto il territorio comunale, che sarà conferito ad apposita piattaforma di recupero, secondo le indicazioni del consorzio nazionale CO.RE.VE.
Sarà possibile pertanto riprendere il conferimento differenziato di questa tipologia di rifiuto.Il vetro dovrà essere riposto nelle apposite campane stradali di colore verde".

Cosa conferire:
  • bottiglie di vetro
  • Vasetti e barattoli di vetro
Come:
vuotare completamente dai liquidi

Cosa non conferire:
  • lastre di vetro
  • Bicchieri e caraffe di cristallo
  • Pirofile da forno in pirex
  • Ceramiche e porcellane
  • Lampadine e neon
  • Bombolette spray e contenitori etichettati tossici e/o infiammabili
  • Piatti, bicchieri e posate di plastica
  • oggetti in plastica e metallo
  • carta, cartone e cartoncino
  • sacchetti di RSU indifferenziato.

Conclude l'Assessore Mininni:
"Si rinnova l'invito alla cittadinanza a non depositare sacchetti di rifiuti sulla sommità delle campane, non depositare vetri al di fuori delle campane per tutela della sicurezza pubblica e soprattutto degli operatori ecologici, nonché non abbandonare rifiuti sul suolo pubblico in prossimità dei cassonetti stradali".



  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.