
Vita di città
Cerignola, successo per l'iniziativa "UNITALSI NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE"
Pezzano: "Incessante attività del Terzo Settore cerignolano"
Cerignola - martedì 29 maggio 2018
15.43 Comunicato Stampa
Giochi, musica, artisti di strada, attività di laboratorio e tanto altro, hanno reso, la scorsa domenica, la rinnovata Villa Comunale centro di attrazione per centinaia di associati UNITALSI provenienti da diverse realtà regionali.
L'iniziativa dal titolo "UNITALSI nel Paese delle Meraviglie" è stata promossa dalla sezione Puglia dell'associazione UNITALSi ed ha trovato sin da subito il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola, nonché della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, con la collaborazione dell'associazione "LIU.BO" di Lucera.
"E' motivo di grande orgoglio per tutta la città - afferma l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano - essere stati individuati come unica piazza regionale per celebrare tale progetto di inclusione. L'importante iniziativa della scorsa domenica, oltre a testimoniare l'incessante attività svolta durante l'anno da parte delle ventuno sottosezioni regionali, ha anche dato stimolo alla nostra città ponendo l'attenzione sull'attuazione, all'interno e non solo del nostro contesto cittadino, della piena integrazione delle persone con disabilità che hanno preso parte all'evento".
Le sottosezioni presenti al richiamato incontro hanno avuto modo di mettere in mostra, attraverso i loro stand, le attività del progetto "Botteghe diverse" finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzato ad offrire lavoro ed integrazione a tutte le persone con disabilità.
La mattinata, inoltre, si è contraddistinta per la celebrazione eucaristica del vescovo della nostra diocesi, S.E. Mons. Luigi Renna, il quale, con la Sua presenza ha voluto onorare questa importante e lodevole iniziativa.
Una giornata che, i considerazione della rilevanza dei temi trattati, ha generato fermento in città e tanto entusiasmo, coinvolgendo i partecipanti fino a sera.
"La voglia di organizzare- conclude Pezzano - eventi finalizzati all'inclusione sociale da parte del mondo del Terzo Settore cerignolano è incessante e lo dimostrano le innumerevoli iniziative in programma nei prossimi mesi, frutto di un lavoro svolto durante gli anni da parte di realtà affermate come quella dell'UNITALSI, a cui vanno i miei complimenti".
L'iniziativa dal titolo "UNITALSI nel Paese delle Meraviglie" è stata promossa dalla sezione Puglia dell'associazione UNITALSi ed ha trovato sin da subito il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola, nonché della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, con la collaborazione dell'associazione "LIU.BO" di Lucera.
"E' motivo di grande orgoglio per tutta la città - afferma l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano - essere stati individuati come unica piazza regionale per celebrare tale progetto di inclusione. L'importante iniziativa della scorsa domenica, oltre a testimoniare l'incessante attività svolta durante l'anno da parte delle ventuno sottosezioni regionali, ha anche dato stimolo alla nostra città ponendo l'attenzione sull'attuazione, all'interno e non solo del nostro contesto cittadino, della piena integrazione delle persone con disabilità che hanno preso parte all'evento".
Le sottosezioni presenti al richiamato incontro hanno avuto modo di mettere in mostra, attraverso i loro stand, le attività del progetto "Botteghe diverse" finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzato ad offrire lavoro ed integrazione a tutte le persone con disabilità.
La mattinata, inoltre, si è contraddistinta per la celebrazione eucaristica del vescovo della nostra diocesi, S.E. Mons. Luigi Renna, il quale, con la Sua presenza ha voluto onorare questa importante e lodevole iniziativa.
Una giornata che, i considerazione della rilevanza dei temi trattati, ha generato fermento in città e tanto entusiasmo, coinvolgendo i partecipanti fino a sera.
"La voglia di organizzare- conclude Pezzano - eventi finalizzati all'inclusione sociale da parte del mondo del Terzo Settore cerignolano è incessante e lo dimostrano le innumerevoli iniziative in programma nei prossimi mesi, frutto di un lavoro svolto durante gli anni da parte di realtà affermate come quella dell'UNITALSI, a cui vanno i miei complimenti".