Nuovo ufficio Anagrafe
Nuovo ufficio Anagrafe
Territorio

Cerignola: un nuovo modello di Ufficio Anagrafe a partire dal 10 Settembre

Carte d’identità ed altre documentazioni anagrafiche prenotabili presso lo Sportello del Welfare

Con l'intento di migliorare la relazione tra i cittadini e la struttura tecnica dei servizi demografici presso lo Sportello del Welfare (piano terra di Palazzo di Città) sarà attivato, a partire da lunedì 10 settembre, uno specifico servizio di relazioni con il pubblico finalizzato al rilascio della carta d'identità elettronica, cambio di residenza ed indirizzo, ed altre documentazioni anagrafiche.
"In sostanza - spiega il vice sindaco Rino Pezzano, titolare della delega ai Servizi demografici - gli operatori raccoglieranno le richieste dei cittadini assegnando ad ognuna giorno e ora per il ritiro dei documenti richiesti. L'obiettivo è ridurre i tempi di attesa ed il connesso stress provocato nei cittadini da code lunghe e noiose".

Per la prenotazione ci si potrà recare allo Sportello Welfare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 ed il martedì e giovedì anche dalle 16 alle 20.
Prevista anche una corsia preferenziale per il rilascio con urgenze motivate.

Il servizio è rivolto, in particolare, a chi fa richiesta di rilascio della Carta d'Identità Elettronica, la cui procedura è più complessa e onerosa, in termini di lavoro e tempi di rilascio, dei certificati ordinari.

"Attualmente il Comune è in grado di rilasciare una media di 20 CIE al giorno, che è già un buon risultato - continua il Vice Sindaco - con questa riorganizzazione del servizio puntiamo ad incrementare questo risultato attraverso la razionalizzazione del processo burocratico".
1 fotoManifesto Nuovo ufficio Anagrafe
Manifesto Nuovo Ufficio Anagrafe
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.