
CeriwineFestival: conferenza stampa di presentazione dell’evento a Cerignola
Si svolgerà venerdì 12 Settembre alle ore 21 presso Palazzo Fornari
Cerignola - mercoledì 10 settembre 2025
12.51 Comunicato Stampa
Torna uno degli eventi più attesi a Cerignola: il CeriwineFestival è un appuntamento che si rinnova ogni anno con entusiasmo e partecipazione. La quarta edizione celebra il territorio tra Vino, Olio e cucina creativa.
L'associazione culturale IL TITOLO con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cerignola, del GAL TAVOLIERE e dell'Associazione Art&Fatti organizza la 4ª edizione del CeriWineFestival, l'evento che valorizza le eccellenze enogastronomiche del territorio e promuove l'identità culturale e produttiva di una città sempre più protagonista nel panorama agroalimentare pugliese.
L'evento avrà luogo sabato 13 settembre in Piazza Matteotti dalle ore 20:30 e si prefigge l'obiettivo di valorizzare le produzioni del territorio ofantino e di quelli limitrofi.
Il 12 settembre alla ore 21 a Palazzo Fornari, presso la sede dell'associazione Art&Fatti si terrà la conferenza stampa con i Presidenti dell'Associazione ed i volontari per spiegare il progetto ed il senso più profondo.
Un appuntamento ormai imperdibile per appassionati, curiosi e operatori del settore, il CeriWineFestival torna con un format ancora più ricco: 12 cantine locali presenteranno i loro migliori vini, offrendo un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori di un territorio che sa raccontarsi attraverso il calice.
Accanto al vino, protagonista sarà anche l'Olio Extra Vergine di Oliva da monocultivar Coratina, vera eccellenza della Daunia, raccontato e degustato direttamente dai produttori.
Ad impreziosire l'esperienza gastronomica, la partecipazione speciale della Chef Academy, che proporrà un'esclusiva linea di panini gourmet, realizzati con le pregiate farine del Mulino Amoruso e arricchiti dalle produzioni sott'olio di Iposea, simbolo della trasformazione agroalimentare di qualità.
Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, tra sapori autentici e creatività culinaria, per un evento che vuole celebrare Cerignola e le sue produzioni, facendone un punto di riferimento per il turismo enogastronomico pugliese.
L'associazione culturale IL TITOLO con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cerignola, del GAL TAVOLIERE e dell'Associazione Art&Fatti organizza la 4ª edizione del CeriWineFestival, l'evento che valorizza le eccellenze enogastronomiche del territorio e promuove l'identità culturale e produttiva di una città sempre più protagonista nel panorama agroalimentare pugliese.
L'evento avrà luogo sabato 13 settembre in Piazza Matteotti dalle ore 20:30 e si prefigge l'obiettivo di valorizzare le produzioni del territorio ofantino e di quelli limitrofi.
Il 12 settembre alla ore 21 a Palazzo Fornari, presso la sede dell'associazione Art&Fatti si terrà la conferenza stampa con i Presidenti dell'Associazione ed i volontari per spiegare il progetto ed il senso più profondo.
Un appuntamento ormai imperdibile per appassionati, curiosi e operatori del settore, il CeriWineFestival torna con un format ancora più ricco: 12 cantine locali presenteranno i loro migliori vini, offrendo un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori di un territorio che sa raccontarsi attraverso il calice.
Accanto al vino, protagonista sarà anche l'Olio Extra Vergine di Oliva da monocultivar Coratina, vera eccellenza della Daunia, raccontato e degustato direttamente dai produttori.
Ad impreziosire l'esperienza gastronomica, la partecipazione speciale della Chef Academy, che proporrà un'esclusiva linea di panini gourmet, realizzati con le pregiate farine del Mulino Amoruso e arricchiti dalle produzioni sott'olio di Iposea, simbolo della trasformazione agroalimentare di qualità.
Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, tra sapori autentici e creatività culinaria, per un evento che vuole celebrare Cerignola e le sue produzioni, facendone un punto di riferimento per il turismo enogastronomico pugliese.