Notte Bianca Cerignola
Notte Bianca Cerignola

Chiude con il botto il calendario degli eventi natalizi a Cerignola

I due appuntamenti si svolgeranno nel week-end che precede l’Epifania

Gli ultimi eventi del Natale a Cerignola si svolgeranno oggi e domani. Il primo evento, organizzato dall'Associazione Commercianti Cerignola con fondi del Comune, trasformerà nella serata di oggi l'intero corso cittadino, dal Castello alla Mezzaluna, in un palcoscenico a cielo aperto in occasione dell'avvio dei saldi.

A partire dalle 19.30 e fino alle 23.00, i negozi saranno aperti mentre in strada e nelle piazze sarà un susseguirsi di spettacoli.

In piazza Duomo si esibiranno i Gadjos, band che è stata tra i protagonisti dell'edizione 2024 di X Factor. I giovani talenti cerignolani della Popular Music Band percorreranno il corso suonando classici natalizi e hit pop.

In programma anche le incursioni musicali di Black Davis Duo, YourMusicBand ed Erinnio Band, e il dj set organizzato da Ritmo 80, radio partner dell'evento insieme a Love FM.

Il programma prevede anche spettacoli e attività dedicati ai bambini e nelle aree prospicienti al centro saranno attivati parcheggi custoditi.

Domani, 5 Gennaio, a partire dalle 21.00, in piazza Cesare Battisti si ballerà con i dj e le vocalist di Nostalgia 90. L'organizzazione, che ha una community animata da 5 milioni di appassionati, promette musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali per una serata interamente dedicata al ballo e al divertimento.

"Il Comune continua l'azione di supporto al commercio di vicinato finanziando un evento che, mi auguro, attragga l'interesse dei cerignolani, e non solo, e li spinga a preferire gli acquisti nei nostri negozi piuttosto che online o nei centri commerciali", commenta l'assessora alle Attività produttive Cecilia Belpiede.

"I due eventi che chiudono il programma natalizio rispecchiano lo spirito con cui l'Amministrazione ha affrontato questo impegno, operativo e finanziario: promuovere la socializzazione e, allo stesso tempo, valorizzare Cerignola", aggiunge la vicesindaca e assessora alla Cultura Maria Dibisceglia. "La grande partecipazione a tutte le attività e la proficua collaborazione con le associazioni culturali e quella con le organizzazioni del Terzo settore e dei commercianti ci hanno consentito di mettere in mostra il meglio delle qualità e capacità della comunità cerignolana, e di vivere con maggiore serenità e leggerezza l'intero periodo natalizio".

"Anche quest'anno la comunità cerignolana ha dato una grande prova di sé stessa: gli eventi si sono svolti senza intoppi e con un elevato livello di sicurezza; sono state accolte centinaia di persone provenienti da altre città senza particolari problemi; abbiamo ospitato spettacoli di grande pregio e sono stati soddisfatti pubblici di età diverse e gusti eterogenei. Insomma, è stato un Natale allegro e sereno, anche grazie all'impegno di chi ha organizzato le attività e chi ha vegliato sul loro svolgimento. A tutti loro ed a tutte le cittadine e i cittadini va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale", conclude il sindaco Francesco Bonito.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Appuntamento previsto venerdì 27 giugno
Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Giovedì 26 giugno, in piazza Primo Maggio, un ricco programma di attività aperto alla cittadinanza
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.