cercat
cercat
Territorio

Chiude il Cercat, circa 300 ragazzi non potranno più allenarsi

Le società sportive inviarono missiva alla Commissione Straordinaria… nessuna risposta! Nessuna gara di gestione, nessuna manifestazione, nessuna omologazione del campo. Le dichiarazioni di Carlo Dercole

Nel pomeriggio di ieri Carlo Dercole, già Assessore alle Politiche Giovanili e Sport durante la Giunta Metta, con un post pubblicato sulla propria pagina facebook, ha informato che "La Commissione Straordinaria rischia di far morire l'intero Settore Giovanile di Calcio della nostra Città".

Una situazione molto delicata che andrebbe a colpire direttamente le società sportive A.S.D. "Soccer Accademy Cerignola" e la A.S.D. "Uniti per Cerignola", ed indirettamente l'Audace Cerignola settore giovanile che si allenavano presso la struttura del "Cercat" nel rione Torricelli di Cerignola.

Queste associazioni sportive svolgevano attività di scuola Calcio di Elite per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, attività di settore giovanile e scolastico per ragazzi dai 12 ai 17 anni partecipando ai campionati F.I.G.C. Provinciali e Regionali vantando un bacino di partecipazione di oltre 300 tesserati e di circa 60 unità tra allenatori, preparatori atletici e dirigenti accompagnatori che svolgono attività ludica, sportiva, didattica ed educativa a titolo completamente gratuito nelle associazioni in questione.

Una palestra sportiva a cielo aperto, una luogo in cui si educa ai valori della disciplina e correttezza, un'officina sportiva che, dopo anni di preparazione, è riuscita a lanciare molti ragazzi in società più grandi quali l'Audace Cerignola, la Fidelis Andria, la G.E.T. di Orta Nova, il Molfetta Calcio, la squadra dei Cinque Reali Siti, e campionati più prestigiosi.
"La scellerata scelta dell'incompetente e saccente dott.ssa Sabato di chiudere e non omologare la struttura sportiva "Cercat" comporterà la non iscrizione ai campionati dell'intero settore giovanile cerignolano- spiega Carlo Dercole a mezzo social - Giovanissimi, Allievi e Juniores non potranno indicare nessuna struttura dove poter disputare la stagione sportiva. Nonostante una lettera protocollata il 30 giugno da parte di tutte le Associazioni Sportive nella quale spiegavano tutte le ragioni dell'importanza di omologare quell'impianto. Lettera naturalmente ignorata!"

La tristissima vicenda ha inizio nel mese di aprile 2020, data della scadenza della concessione tra Comune di Cerignola e Audace Cerignola che gestiva la struttura del "Cercat" e si occupava dell'omologazione del campo.
Dal mese di aprile ad oggi la Commissione Straordinaria non ha rinnovato la convenzione con l'Audace Cerignola annunciando che avrebbe messo la struttura a bando mediante manifestazione di interesse. Purtroppo, ad oggi, lettera morta.
Il 30 Giugno, vedendo il totale immobilismo della Commissione Straordinaria, le società A.S.D. "Soccer Accademy Cerignola" e la A.S.D. "Uniti per Cerignola" inviarono alla Commissione Straordinaria una missiva (che pubblichiamo in allegato) tramite la quale si rendevano disponibili alla gestione congiunta del campo in considerazione del fatto che l'omologazione dello stesso andava rinnovata onde permettere alle squadre di calcio di disputare i campionati F.I.G.C. Provinciali e Regionali.

Purtoppo alla missiva delle società sportive nessuna risposta.

"La dott.ssa Sabato ha tempo fino al 30 agosto, termine ultimo per la presentazione delle iscrizioni ai campionati – continua Carlo Dercole nelle sue dichiarazioni a mezzo social - Chiedo alla struttura tecnica comunale di intervenire per far cambiare idea alla dott.ssa Sabato altrimenti centinaia di ragazzi non potranno disputare i campionati provinciali e regionali".

Purtroppo i tempi sono ristrettissimi, non è stata indetta alcuna manifestazione di interesse per la gestione della struttura "Cercat", non è stato pubblicato alcun avviso, non è stata fatta alcuna determina, tutto tace! Il campo, di conseguenza, non potrà essere omologato e circa 300 ragazzi non potranno disputare incontri di calcio regionali e provinciali.

300 giovani dovranno allenarsi per strada? Oltre 60 unità tra allenatori, preparatori, tecnici non potranno più svolgere attività di volontariato volte a far crescere professionalmente i nostri ragazzi, ad educarli alla vita di squadra e al rispetto delle regole, alla professionalità, al dovere. Lo Sport educa ma, stando ai fatti, per alcuni è poco importante tanto da preferire che 300 ragazzi siano in giro per strada. A cosa serve parlare di legalità, di antimafia sociale, di progetti educativi se poi si chiudono le agenzia educative nelle quali i ragazzi crescono?
Lettera inviata alla Commissione StraordinariaLettera inviata alla Commissione Straordinaria
  • carlo dercole
  • Cercat
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Carta Dedicata a Te: la lista dei beneficiari è disponibile al Comune di Cerignola Carta Dedicata a Te: la lista dei beneficiari è disponibile al Comune di Cerignola E’ stato fornito dall’INPS il numero identificativo delle Carte
Dal comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: "Un contributo per la ricostruzione" Dal comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: "Un contributo per la ricostruzione" È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Luigi Lobuono sarà a Cerignola: lo presenta Carlo Dercole, Coordinatore cittadino di Forza Italia Luigi Lobuono sarà a Cerignola: lo presenta Carlo Dercole, Coordinatore cittadino di Forza Italia Il candidato Presidente alla Regione del Centro-Destra ha scelto la nostra città tra le sue prime tappe di incontri
Nasce a Cerignola il Cineclub dello “Spazio Aperto”: giovani proiezioni per la comunità Nasce a Cerignola il Cineclub dello “Spazio Aperto”: giovani proiezioni per la comunità Sabato 4 Ottobre il primo appuntamento con la proiezione del cortometraggio di Sara Strafile
Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Bonito vuole aumentare anche l’Imu” Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Bonito vuole aumentare anche l’Imu” Il Segretario cittadino svela i contenuti di una missiva inviata ai consiglieri di maggioranza
Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Teresa Cicolella e Francesco Bonito hanno preso in giro la città” Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Teresa Cicolella e Francesco Bonito hanno preso in giro la città” Nell’ultimo Consiglio Comunale si è affrontato il tema della costruzione del nuovo stadio
Botta e risposta tra Dercole, PD e M5S sulla questione Teknoservice a Cerignola Botta e risposta tra Dercole, PD e M5S sulla questione Teknoservice a Cerignola Il Segretario cittadino di Forza Italia si rivolge direttamente alle forze dell’ordine
Partito Democratico e M5S Cerignola: “Facciamo chiarezza sulle dichiarazioni di Dercole” Partito Democratico e M5S Cerignola: “Facciamo chiarezza sulle dichiarazioni di Dercole” Si infervora la polemica tra i rappresentanti delle forze politiche sulla questione Teknoservice
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.