Auto bruciate nelle campagne di Cerignola. <span>Foto Norbaonline</span>
Auto bruciate nelle campagne di Cerignola. Foto Norbaonline
Cronaca

Cimitero di auto rubate ritrovato nei pressi di Cerignola

Più di cento le carcasse ritrovate, si teme l'inquinamento delle falde acquifere

Grano, ulivi, vigne e auto bruciate. Il paesaggio del tavoliere delle Puglie è stato deturpato da un cimitero di scocche di auto carbonizzate ritrovate nei pressi delle campagne tra Cerignola, Stornara e Stornarella. La scoperta è venuta alla luce grazie all'opera degli ispettori ambientali della Civilis che hanno costretto alla fuga i banditi che avevano dato alle fiamme decine di scocche di auto. Le campagne del foggiano si confermano il luogo preferito per l'abbandono di rifiuti di ogni genere da parte dalle organizzazioni criminali. Le carcasse individuate sono più di cento ma è probabile che i veicoli siano molti di più.

Anche Cerignola si conferma città del riciclaggio di auto rubate. Nei giorni scorsi la Guardia di finanza e la Polizia hanno recuperato 1200 ricambi d'auto che erano stati smontati da vetture rubate in tre capannoni all'interno di un autoparco a Cerignola. Molte auto, come attestano i libretti di circolazione, sono risultate rubate in regioni del centro nord, Marche, Abruzzo e Molise. Oltre al danno ambientale le carcasse di auto bruciate costituiscono anche un pericolo per la salute. "Mi rivolgo al prefetto e al procuratore capo della Repubblica – denuncia un ispettore della Civilis – le autorità devono rimuovere queste carcasse di auto perché inquinano il suolo, con la pioggia la ruggine delle carcasse finisce nelle falde acquifere. Non vogliamo morire di cancro, diciamo basta".
  • Auto
  • Furti auto
  • Cimitero auto
Altri contenuti a tema
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Furti d'auto a Cerignola, l'appello del generale Marasco: "Piano di sicurezza e collaborazione tra autorità e comunità" Furti d'auto a Cerignola, l'appello del generale Marasco: "Piano di sicurezza e collaborazione tra autorità e comunità" "Città da guinness dei primati a livello nazionale"
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo per il contrasto ai furti e alla criminalità predatoria»
Ancora furti di auto a Cerignola: lo sdegno dell’Assessore Cicolella Ancora furti di auto a Cerignola: lo sdegno dell’Assessore Cicolella Quattro mesi fa un episodio analogo aveva suscitato indignazione in città
Denunciati due ventenni cerignolani per ricettazione Denunciati due ventenni cerignolani per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Criminalità: a Cerignola ancora furti a tutte le ore della giornata Criminalità: a Cerignola ancora furti a tutte le ore della giornata La nota stampa sull'argomento a cura di Giuliano Montingelli (FDI)
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.