CinemArt. <span>Foto Michela Dattero</span>
CinemArt. Foto Michela Dattero

CinemArt: un omaggio alle terre sequestrate alla mafia

Emozioni in scena in un teatro speciale

Si è concluso sabato 2 luglio "CinemArt", progetto ideato da Simona Sala, direttrice del Roma Teatro Cinema E… di Cerignola. Il progetto, iniziato nel mese di maggio, ha visto la partecipazione di molti allievi di Cerignola e dintorni, di ogni età e professione. Partito da Cerignola, si è esteso a Città vicine fra cui Lecce, Barletta e Alberobello. Attraverso lezioni di scrittura creativa, recitazione e fumetto, tenute rispettivamente da Eleonora Merlicco, Alessandra Sciancalepore e Mario Milano nella sede del Multisala Corso a Cerignola, gli allievi hanno intrapreso un viaggio interiore fra emozioni e sensazioni.

L'evento conclusivo del corso si è tenuto a Terra Aut, territorio confiscato alla mafia e messo a disposizione dalla Cooperativa Sociale AlterEco di Cerignola. Terra Aut nasce nel 2012 a cura della Cooperativa in onore di Peppino Impastato e Radio Aut e viene impiegata per la produzione di prodotti tipici Cerignolani, fra cui frutta e olive, ma soprattutto per ricordare le lotte contro la mafia. Gli allievi di CinemArt hanno onorato questo territorio attraverso una performance corporea che incontrava un percorso sensoriale attraverso i concetti del tempo, paura, rabbia, coraggio e libertà.

Fra colori, musica e l'ambientazione caratteristica, gli allievi sono riusciti a donare grandi emozioni al pubblico presente. A conclusione della performance, Terra Aut ha deliziato gli ospiti con un buffet per celebrare i cibi tipici della nostra terra. Le parole di Vincenzo Pugliese, presidente della Cooperativa, sono piene di gratitudine per tutti gli ospiti e ha concluso sottolineando l'importanza di eventi culturali di questo spessore sui terreni di Terra Aut: "Venendo qui e partecipando a questi eventi dimostrate di essere cittadini attivi, attenti e soprattutto anti-mafiosi."
  • Teatro
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Cerignola a lume di candela per Mannoia e Rea Cerignola a lume di candela per Mannoia e Rea I due artisti si sono esibiti in una piazza gremita interpretando brani che hanno fatto la storia della musica italiana
A Cerignola c’è “Comus”, il locale che coniuga Tradizione e Cultura A Cerignola c’è “Comus”, il locale che coniuga Tradizione e Cultura Il nome del ristorante è la versione latina di “Comos”, che nell'antica Grecia è il Dio della Cucina e della Baldoria
A Cerignola il primo Festival del Teatro d'Impegno Civile A Cerignola il primo Festival del Teatro d'Impegno Civile L'evento a Palazzo Fornari dal 13 al 16 luglio
Oggi a Cerignola Bianca Tragni presenta "Cigli fioriti di Murgia" Oggi a Cerignola Bianca Tragni presenta "Cigli fioriti di Murgia" Appuntamento alle 18:30 nel chiostro di Palazzo Fornari
A Cerignola due appuntamenti dedicati al Nero di Troia A Cerignola due appuntamenti dedicati al Nero di Troia Il vino è uno dei prodotti tipici di Cerignola a cui manca la giusta promozione
Le fosse di Cerignola inaugurano Cerealia 2023 Le fosse di Cerignola inaugurano Cerealia 2023 Gli antichi siti destinati alla conservazione del grano si trovano attualmente in uno stato di degrado
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
Donate agli studenti copie del fumetto ristampato sulla "Battaglia di Cerignola" Donate agli studenti copie del fumetto ristampato sulla "Battaglia di Cerignola" Si conclude in bellezza l'iniziativa "Maggio dei libri"
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.